Adriano Màdaro

Adriano Màdaro, giornalista, sinologo, membro del Consiglio direttivo permanente dell’Accademia Cinese di Cultura Internazionale con sede a Pechino. Membro del Consiglio direttivo del Ce.Ve.Sco (Centro Veneto Studi sulle Civiltà Orientali) dell’Università di Venezia. Presidente della Italy-China Museums Alliance.
Autore di 20 libri sulla Cina e Paesi limitrofi (Mongolia, Coree, Giappone). Curatore delle Grandi Mostre sulla Cina e la Via della Seta ospitate a Casa dei Carraresi di Treviso tra il 2005 e il 2015. “Visiting professor” all’Università di Giornalismo di Pechino. Curatore della Collezione d’Arte Moderna Cinese “Contemporary China” del progetto Imago Mundi di Luciano Benetton.
- “Pechino Imperiale” è in tutte le librerie. Il sinologo Adriano Màdaro, in veste di esploratore, racconta la Capitale Celeste del XVIII secolo
- Due miliardi di biglietti ferroviari venduti per il Capodanno lunare. Màdaro: “Si muoveranno un miliardo di cinesi”
- Un documentario della televisione centrale cinese racconterà i quasi 50 anni di viaggi ed esperienze del giornalista Adriano Màdaro in Cina
- Lo spettro di una nuova guerra dopo la visita di Nancy Pelosi a Taiwan. Màdaro sull’Ucraina: “Alla fine la bilancia non so da che parte peserà di più”
- Limiti all’esportazione di informazioni industriali. Màdaro: “Xi Jinping avrà imparato da Draghi, in 17 mesi ha esercitato due volte il Golden Power”
- Nasce l’Emirato Islamico dell’Afghanistan. Il sinologo Màdaro: “La Cina è diventata l’attore principale sullo scacchiere dell’Asia Centrale”
- “Meglio essere retroguardia che avanguardia per copiare le mode”: il giornalista Màdaro ricorda lo scrittore Giovanni Comisso
- Quando a Treviso si poteva visitare la Città Proibita di Pechino: l’epoca delle mostre sull’Oriente di Casa dei Carraresi
- Guerra fredda tra Cina e Stati Uniti. Màdaro: “Presto o tardi si farà. Il tronco del Coronavirus? È in California”
- Covid-19 virus “made in Usa”: il sinologo Adriano Màdaro spiega la tesi “asiatica” sulla diffusione del virus
- Amarezza durante il Capodanno Cinese: quest’anno il “coronavirus” rivoluziona i festeggiamenti per l’anno del topo
- Treviso, luci e ombre sulle proteste di Hong Kong: l’analisi del sinologo trevigiano Adriano Màdaro
- Treviso, una conversazione con il sinologo Adriano Màdaro: “Incompreso il ruolo strategico della Cina”