Carlo Nordio

Magistrato dal 1977, Carlo Nordio è stato Procuratore Aggiunto di Venezia e titolare dell’inchiesta sul Mose di Venezia, una tra le più importanti.
È stato anche protagonista della nota vicenda Mani pulite, con la celebre inchiesta sulle cooperative rosse. Negli anni Ottanta ha condotto le indagini sulle Brigate Rosse venete e sui sequestri di persona mentre negli anni Novanta è arrivato a indagare sui reati di Tangentopoli. È stato anche consulente della Commissione Parlamentare per il terrorismo e presidente della Commissione Ministeriale per la riforma del codice penale. Fino al pensionamento nel 2017 ha ricoperto il ruolo di Procuratore Aggiunto della Procura di Venezia, occupandosi di reati economici, di corruzione e di responsabilità medica. Parallelamente alla sua attività ha collaborato anche a numerose riviste giuridiche e quotidiani.
- Carlo Nordio a Farra: “Votate Sì al referendum contro un sistema giudiziario sfasciato. Un onore essere proposto alla Presidenza della Repubblica”
- Treviso, ieri la presentazione di “Giustizia. Ultimo Atto”, il nuovo libro di Carlo Nordio: “Occorre una rivoluzione copernicana, il tempo sta per scadere”
- Treviso, autonomia, sanità del futuro, odio sociale e Olimpiadi. Dialogo Nordio – Zaia alla presentazione del libro “Ragioniamoci sopra”
- Farra di Soligo, ieri la presentazione del libro “Appunti di storia e di costume” di Carlo Nordio. Celebrati i 60 anni di attività scultorea del maestro Balljana
- Il coraggio delle donne nella Seconda guerra mondiale. Nordio: “Studi ancora condizionati da ideologie”
- Illusione d’accoglienza. Nordio: “Abbiamo dato un messaggio diseducativo, questi poveretti sono lì a far niente”