Giampaolo Zagonel

Giampaolo Zagonel (1939) laureato in Economia e Commercio, già amministratore delegato di aziende industriali, ha sempre accompagnato la sua attività professionale con la bibliofilia e gli studi letterari.
Oltre a scritti e conferenze varie, ha curato e pubblicato diversi studi su Lorenzo Da Ponte: la biografia, la bibliografia e l’epistolario e con Aldo Toffoli, Poesie (2010) e Traduzioni poetiche (2017);
la bibliografia di Michele Colombo (2002);
la Relazione del viaggio e dell’ambasciata in Moscovia di Francesco Da Collo (2005), una monografia su Daniele Francesconi (2008); una monografia su Quirico Viviani (2009) ed altri scritti minori riguardanti Minuccio Minucci (2011), Carlo Baxa (2011), Cesare Pagnini (2012), Cesare Ugo Posocco (2014), Luigi Alessandro Parravicini (2016).
Ha partecipato a diversi convegni locali e nazionali tra cui quello a Venezia su Jacopo Bernardi del 2014, quello di Monaco di Baviera del 2016 su Lorenzo Da Ponte.
Nel 2017 ha promosso a Vittorio Veneto un convegno dal titolo Da Ponte a Mozart, di cui ha curato gli Atti usciti nel 2019.
È cofondatore (2015) e direttore editoriale della rivista annuale Archivio Storico Cenedese.
Di prossima pubblicazione una nuova edizione delle Lettere di Da Ponte.
- Un omaggio al professor Aldo Toffoli nel nuovo libro sulla storia di Vittorio Veneto. Zagonel: “Un’opera completa”
- Alla scoperta di Serravalle, scrigno d’arte che ha conosciuto il massimo splendore durante il dominio della Serenissima
- Vede finalmente la luce la Storia di Vittorio Veneto, esce oggi il libro curato dal professor Aldo Toffoli e Giampaolo Zagonel, con venti storici e studiosi
- La travagliata storia del Castello di San Martino: i misteri della sede del vescovo-conte di Ceneda
- Da Ponte come promotore della cultura italiana negli Usa: il contributo del nuovo libro di Giampaolo Zagonel
- Ceneda e Serravalle vicine ma separate, unite dalla storia grazie alla nascita di Vittorio Veneto
- “Non solo Novecento a Vittorio Veneto”: gli studiosi “riabilitano” altre epoche storiche meno conosciute
- Ceneda, la genesi di un “matrimonio artistico” di successo: Zagonel spiega l’incontro tra Mozart e Da Ponte
- Il ghetto ebraico di Ceneda e l’infanzia di Lorenzo Da Ponte: il racconto di Giampaolo Zagonel
- Storia del “Cenedese”, Giampaolo Zagonel: “Spesso i cattedratici non sanno trasmettere la passione per la cultura ma sono ottimista”