Giuseppe Stefano Berton

1993-adoggiULSS 7 Pieve di Soligo, TV Unità Operativa Cardiologia Dirigente Medico di I Livello.
Il 1gennaio 2012 ha ottenuto il onferimento dell’incarico di Alta Specializzazione in: Statistica Medica ed Aziendale, ULSS 7, Pieve di Soligo. I compiti assistenziali principalmente svolti sono l’attività clinica in terapia intensiva, post-intensiva e di reparto, ecocardiografia ed ergometria. L’interesse clinico principale è per la cardiopatia coronarica e lo scompenso cardiaco. L’interesse sul piano dell’innovazione del metodo clinico è rivolto all’organizzazione e realizzazione pratica di percorsi clinici e scientifici di follow up a lungo termine del paziente con sindrome coronarica acuta.
Dal 1985/86, per 10 anni consecutivi, ha tenuto corsi di insegnamento su Materie Internistiche e Cardiologia, presso la Scuola per Infermieri Professionali Dina Orsi di Conegliano Veneto (in totale 22 corsi di insegnamento).
Dal 1998 è revisore dei lavori scientifici per il Congresso annuale dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) (Firenze). Dal 2004 presta servizio come revisore scientifico di “Circulation”, e dal 2009 di Circulation Heart Failure (organi ufficiali dell’American Heart Association).Dal 2006 è revisore scientifico di “Journal of Cardiovascular Medicine” (Italy). Dal 2006 è revisore scientifico di “Diabetes Care” (UK).Dal 2006 è revisore dell’American Heart Journal (USA), Dal 2008 è revisore scientifico di “Clinical Cardiology” (USA) Dal 2008 è revisore scientifico di “Heart” (UK) Dal 2008 è revisore scientifico di “American Journal of Cardiology” (USA) Dal 2008 e’revisore scientifico di “Heart &Vessels” (USA) Dal 2009 è revisore scientifico di “International Journal of Cardiology” (USA) Dal 2010 è revisore scientifico di “American Journal of Cardiology” (USA) Dal 2014 è revisore scientifico di “International J. of Cardiology Metabolic&Endocrin” (USA) Dal 2016 è revisore scientifico di “Biomarkers in Medicine” (USA) Dal 2017 è revisore scientifico di “British Medical Journal Open” (UK).
I lavori pubblicati sono stati citati 819 volte (al 25 marzo 2015) da altri gruppi di ricerca (di cui 325 volte dopo il 2011). Il più citato è risultato il lavoro su infiammazione ed IMA (American Heart J 2003) per 164 volte.
Il Dott. Giuseppe Berton è ideatore, organizzatore, coordinatore, e responsabile clinico-scientifico-statistico del progetto regionale triennale “The ABC Study on Heart Disease”, sostenuto e finanziato dalla Regione Veneto.
- Il lunedì della poesia con Giuseppe Berton: 22esima e ultima puntata dei versi del cuore dell’autore coneglianese con “Prima di dirti amore”
- Il lunedì della poesia con Giuseppe Berton: ventesima puntata dei versi del cuore dell’autore coneglianese con “Alla Luna”
- Il lunedì della poesia con Giuseppe Berton: diciannovesima puntata dei versi del cuore dell’autore coneglianese con: “Il camino sopra i tetti”
- Il lunedì della poesia con Giuseppe Berton: quindicesima puntata dei versi del cuore dell’autore coneglianese con “Gerico”
- Che cosa si intende per “ricerca scientifica indipendente”? A tu per tu con il medico cardiologo Giuseppe Berton
- Battito cardiaco e circolo sanguigno, nuova puntata dedicata alla prevenzione: “Avere cura del proprio cuore per una vita più longeva”
- “Come funziona il battito cardiaco?”: nuova puntata sulla prevenzione assieme al dottor Giuseppe Berton
- Stress e prevenzione: quanto ha influito la pandemia sullo stato psicologico della popolazione? Dottor Berton: “Sicuramente un influsso impattante”
- Conegliano, i benefici dell’attività fisica e la prevenzione: i consigli del cardiologo-ricercatore Giuseppe Berton
- Conegliano, il legame tra condizione psicologica e problemi di pressione arteriosa spiegato dal cardiologo Giuseppe Berton
- Il benessere delle coronarie e della circolazione del sangue: nuova tappa del “viaggio della prevenzione” assieme al cardiologo coneglianese Giuseppe Berton
- Conegliano, continua il viaggio sul tema della prevenzione con il cardiologo Giuseppe Berton: “Importante curare bene le infiammazioni”
- Conegliano, che cos’è la “prevenzione”? Gli studi del cardiologo Giuseppe Berton e del suo polo di ricerca all’ospedale De Gironcoli
- Conegliano, il dottor Giuseppe Berton sul caso Coronavirus: “Una malattia già esistente nel mondo animale”