Asolo, il maestro Bruno Giuranna vince il premio Gioie Musicali 2021 durante una serata di musica e “Dialoghi”

Al maestro Bruno Giuranna (nella foto) è stato assegnato il premio “Gioie Musicali 2021”, in occasione dell’evento che si è svolto sabato 3 luglio ad Asolo.

Si è trattato del primo appuntamento asolano del Festival musicale internazionale giovanile “Gioie Musicali”, il progetto musicale di Musikdrama.

Per questo primo appuntamento ad Asolo, dopo l’anteprima a Montebelluna, è stato proposto “Dialoghi”, concerto intervista con il maestro Bruno Giuranna.

Il Premio “Gioie Musicali”, destinato dallo scorso anno ad una importante personalità del mondo musicale distintasi per la dedizione alla formazione dei giovani e per la gioia che ha dato al mondo musicale, è rappresentato da una scultura dell’artista Giovanni Casellato.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Asolo-PREMIOGIOIE-04072021-1.jpg

A consegnare il premio al grande violista è stata Elisabetta Maschio, direttore artistico di Gioie Musicali e recentemente nominata presidente della Fondazione per il nuovo teatro di Montebelluna.

Il maestro Giuranna si è prestato ad una lunga intervista sui temi della didattica, dell’importanza dell’ascolto per un musicista e della sua storia artistica lunghissima e sempre ai vertici.

Giuranna ha poi anche regalato al pubblico una sua performance, suonando in quintetto con i più brillanti talenti dell’Orchestra Giovanile “La Réjouissance”: Giulia Scudeller e Claudia Irene Tessaro, violini; Maddalena Adamoli, viola; Riccardo Baldizzi, violoncello, e Giacomo Menegardi al pianoforte.


(Foto: Musikdrama).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts