Asolo: in piazza un suv di lusso occupa trasversalmente due posti riservati a disabili, intervengono i carabinieri

Ieri sera, sabato 8 febbraio 2020, in piazza ad Asolo è avvenuto un altro episodio di parcheggio abusivo che ha portato all’intervento dei carabinieri e alla rimozione di un grosso e lussuoso suv.

L’auto era stata parcheggiata non soltanto nel posteggio riservato ai disabili, ma di traverso, quindi occupandone due. L’autista non si era nemmeno preoccupato di mettere le quattro frecce, il che fa pensare che la sosta volesse durare ben più di qualche minuto.

La difficoltà di trovare parcheggio nel centro storico di Asolo nei weekend o alla sera del giovedì, non è certo una novità: c’è da considerare, però, che il borgo ha conservato la propria bellezza grazie anche a una limitazione del traffico, gestita in modo strategico dall’amministrazione comunale con due parcheggi ampi a non più di trecento metri dalla piazza.

In più, ad accusare queste difficoltà non sono quasi mai coloro che abitano o lavorano in centro, i quali si sono forse abituati ai limiti del borghetto o hanno ottenuto il proprio permesso per le ambitissime “linee gialle”, ma a lamentarsi sono generalmente coloro che ad Asolo vengono a cenare o per fare l’aperitivo.

Ieri sera l’intervento dei carabinieri ha velocizzato le operazioni di rimozione, in modo da sgomberare i parcheggi, e portare via il suv. L’automobilista, secondo la Corte di Cassazione, oltre a una multa salatissima potrà essere soggetto a sanzioni di tipo penale, con l’accusa di violenza privata.

L’episodio ha mosso anche il sindaco Migliorini che commenta così: “Chi parcheggia nel posto riservato ai disabili, oltre a essere cretino, non merita Asolo”.

Episodi come questo ad Asolo si intensificano maggiormente durante la stagione estiva: dalla gente del paese giungono racconti di automobili che transitano lungo gli scalini della chiesa, parcheggi sui fianchi erbosi della collina in via Foresto Nuovo e Vecchio o davanti agli accessi delle abitazioni.

Alla volontà di conservare un borgo tradizionalmente stretto e caratteristico si opporrebbe così la pretesa di avere un’ampia disponibilità di parcheggio a due passi dalla piazza, persino nei weekend.

(Fonte: Luca Vecellio © Qdpnews.it).
(Foto: Comune di Asolo).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts