Asolo no-vax? I giovani di Asolo Reattiva presentano “Pillole di Vaccino”: tre appuntamenti online con esperti contro la disinformazione

Recentemente Asolo è passato alle cronache come comune no-vax, ma i giovani dell’associazione Asolo ReAttiva vanno controtendenza.

“Il vaccino è considerato una risorsa essenziale per fermare la pandemia, eppure tra chi potrebbe già riceverlo alcuni hanno scelto di non farlo o di attendere, sollevando dubbi e perplessità sulla sua utilità o sulla sua sicurezza” spiega il presidente di Asolo ReAttiva Matteo Feltracco.

Parte di questo scetticismo può derivare da una scarsa conoscenza sul funzionamento del vaccino o sui metodi impiegati per verificarne la sicurezza e l’efficacia. In altri casi, può dipendere da una diffidenza nei confronti dei vaccini, in parte comprensibile” continua.

Per indagare questi aspetti complessi, è nato il nuovo format digitale “Pillole di vaccino”, che consiste in tre appuntamenti con importanti ospiti sui canali social dell’associazione, giovedì 15, 22 e 29 aprile. In ciascuna data verrà pubblicato un breve video, appunto una “pillola”, volto ad affrontare uno degli aspetti da conoscere sui vaccini.

Il 15 aprile, il medico e paleopatologo Francesco Maria Galassi racconterà la storia dei vaccini e delle pandemie; il 22 aprile il dottor Massimo Pisciotta parlerà di verità e bugie sui vaccini, il 29 aprile il professore, virologo e divulgatore scientifico Giovanni Maga approfondirà l’origine del virus Sars-cov-2 e del funzionamento dei vaccini.

I video resteranno poi disponibili per chiunque voglia vederli in un secondo momento, su Facebook, Instagram e Youtube.

(Foto: web).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts