Asolo oltre i cento orizzonti: in corso il contest fotografico “l’usuale e l’inusuale attorno a noi”

È l’associazione di promozione sociale Asolo Reattiva a bandire questo concorso fotografico, arrivato ormai alla terza edizione, che ha visto come data d’inizio la giornata di giovedì 16 aprile 2020 e termine a fine del prossimo mese, il 30 maggio: anche se “Oltre i cento orizzonti” viene proposto ad Asolo, il coinvolgimento desiderato è a raggio provinciale e chiunque può parteciparvi (qui per il regolamento e il bando, www.asoloreattiva.it).

Il concorso, che è gratuito, prevede di premiare una rosa di fotografie che saranno esposte in una mostra e successivamente in un calendario del 2021.

Esistono orizzonti alternativi che, prima del lockdown, venivano ignorati anche dagli osservatori più attenti: sguardi differenti sui panorami che siamo abituati a vedere, che dopo mille pose regalano una simmetria, un dettaglio, un colore in più.

Non c’è mai stato forse abbastanza tempo per osservare, elaborare o catturare queste “rarità del paesaggio”, gli stessi segreti equilibri o disequilibri che un fotografo cerca nel scattare l’ennesima foto, immobile nel punto dove ne ha scattate altre dieci.

PHOTO 2020 04 22 07 29 45 copy copy

Il contrasto è uno degli strumenti chiave di un’immagine, capace di evidenziare subito i contorni, quindi definendo i soggetti, le differenze e talvolta i movimenti, ed è per questo motivo che spesso i temi proposti dai concorsi fotografici presentano una sorta di dualità, che nella fotografia dovrebbe venire calibrata in modo proporzionale oppure asimmetrico.

Nel caso del concorso proposto da Asolo ReAttiva, il contrasto riguarda “l’usuale e l’inusuale” che si sono saputi considerare e ritrarre a pochi passi da casa, in questo periodo d’isolamento e solitudine: i due elementi possono essere descritti da soli o assieme, ma con creatività e con una visione intima e personale.

L’obiettivo della terza edizione di “Oltre i cento orizzonti” è trovare nella quotidianità vissuta durante la pandemia un elemento eccezionale del “proprio paesaggio”, un centunesimo orizzonte della città che sappia evocare un’emozione; una prospettiva capace di oltrepassare la pura descrizione per affondare in uno stadio di contemplazione dell’istante.

Quest’anno l’associazione non si è rivolta agli sponsor, attingendo dalle proprie casse e versando il quantitativo in denaro del valore dei premi a quelle realtà che in passato hanno supportato le iniziative: un modo di ringraziare chi ha creduto in Asolo Reattiva anche in tempi più felici, realtà che in alcuni casi, nonostante questa volontà, hanno comunque donato dei premi gratuiti, chiedendo di inoltrare il valore ad alcune onlus.

L’iniziativa ha così creato un concatenamento di solidarietà che sarà capace di collezionare l’indelebile ritratto di nuovi orizzonti.

(Fonte: Luca Vecellio © Qdpnews.it).
(Foto: Asolo ReAttiva).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts