Le temperature primaverili di questi giorni non fanno certo usare parole come “caligo” o “galiverna”, ma da queste parole derivano espressioni che non hanno stagione, come “filacaligo” o “ghe xé un bon caigo”.
Ma cos’è il caligo? Risponde lo scrittore Paolo Malaguti: “Il caligo o caigo è la parola veneta che indica la nebbia, che deriva dal latino “caligo, caliginis”, che significa appunto “nebbia”, ma anche “fumo fitto””. L’espressione proverbiale “essere un filacaligo” è utilizzata nel veneziano per indicare persone pignole, perché la nebbia, fitta ma impalpabile, non può certo essere filata come fosse lana, proprio come non si può spaccare un capello in quattro”.
“Ghe xé un bon caigo”, invece, è una locuzione impiegata per indicare che c’è un imbroglio, dato che il caligo impedisce una visione chiara delle cose e tende a nasconderle.
La derivazione latina di questa parola spiega il fatto che “caligo” sia presente anche nel dialetto genovese, a indicare un particolare tipo di nebbia, generata da nuvole basse che arrivano dal mare e invadono la costa.
Da “caligo” deriva un’altra parola veneta: galiverna (o galaverna o caliverna, a seconda della zona). Sembra infatti che sia una parola composta da caligo e “iberna”, che significa inverno. La galiverna è, dunque, una nebbia invernale, che ha degli effetti particolari: infatti si crea una sorta di rivestimento di cristalli di ghiaccio che avvolge le piante o l’erba, a volte in forma di aghi o scaglie.
Fa notare ancora Paolo Malaguti come questa parola racconti una storia sulla trasformazione della lingua: caligo in latino era femminile, ma in Veneto è diventato maschile, mantenendo la sua forma femminile originaria proprio nel composto “galiverna”.
Questa è un fenomeno suggestivo che si può vedere ad esempio nella strettoia sotto il Santuario di Santi Vittore e Corona, verso Feltre, anche se probabilmente bisognerà aspettare l’inverno prossimo.
(Fonte: Laura Sambruna © Qdpnews.it).
(Foto e video: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it