Nella notte tra mercoledì e giovedì un distributore di carburanti in via Piave è stato oggetto di un furto con scasso: mentre era attivo il servizio self-service, ignoti hanno forzato la feritoia delle banconote della colonnina automatica con un piede di porco, riuscendo a prelevare del contante.
Il danno economico è ancora da quantificare, anche se pare che il costo di riparazione della colonnina possa superare quello del contante presente. Sul caso stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Castelfranco Veneto, che considereranno anche eventuali riprese delle telecamere nell’area vicina.
Un tocco certamente più “delicato” rispetto alla banda che, negli anni scorsi, era solita scardinare l’intera colonnina con uno scavatore, ma un fatto che torna a spaventare i gestori, non nuovi a questo genere di furti. “Per un po’ nel circuito, durante l’estate, si è sentito meno di fatti come questi – spiega il gestore di un altro distributore nell’area castellana, – Ma adesso che di notte gira meno gente e il buio viene prima, temo che possano ricominciare fatti come questo. Le colonnine self-service sono una “preda facile” e l’unica cosa da fare per noi gestori è lasciarle vuote il meno possibile”.
“Uno pensa che tanto siamo assicurati, ma non considera il valore che perdiamo mentre la colonnina non funziona e dev’essere ripristinata. Nessuno ci risarcisce quel valore. E, inoltre, c’è l’impatto che fa sui clienti sapere che da questa parte si fermano anche i ladri, e non per fare benzina – continua -. E poi, se ricominciano a essere frequenti furti con scasso in queste zone, le polizze potrebbero salire. Si parla di centinaia di euro, da sommare all’aumento per l’energia elettrica”.
Sempre parlando di “tendenze criminali”, a Villa d’Asolo è stata recentemente rubata un’altra Fiat 500 Abarth bianca, con serigrafie rosse. In passato, queste scattanti automobili sono state ritrovate dopo mesi, in parcheggi isolati e, di frequente, date alle fiamme: i casi registrati a livello nazionale sono tantissimi ormai. L’esperienza suggerisce che, per i possessori di questo modello, è forse meglio optare per un parcheggio in garage.
(Foto: Google Maps).
#Qdpnews.it