Nuovi impianti idrosanitari per gli spogliatoi degli impianti sportivi

Il sindaco di Asolo, Franco Dalla Rosa

Un’estate di cantieri per diverse infrastrutture del territorio comunale: tra questi il completo rifacimento degli impianti idrosanitari degli spogliatoi comunali di via Volta.

Un investimento di 50 mila euro, di cui 23 mila da contributo della Regione Veneto, che ha permesso il completo rinnovo delle condotte acqua calda/acqua fredda, docce, lavandini eccetera.

Nel corso di quest’ultimo quinquennio, afferma l’amministrazione comunale, l’area è stata oggetto di diversi interventi volti a migliorarne l’utilizzo, la fruibilità e il confort. Tra questi ricordiamo la realizzazione del nuovo “Percorso Vita” con diverse postazioni idonee sia agli adulti che ai bambini (investimento di 15 mila euro, di cui 5 mila da contributo regionale); la nuova illuminazione a LED dei campi da gioco e la realizzazione dell’illuminazione della pista sportiva (importo di 40 mila euro, di cui 20 mila da contributo regionale); la nuova centrale termica (costo 70 mila euro, coperto interamente da contributo ministeriale); l’area verde destinata a parco giochi e alle famiglie, con l’acquisto di nuovi giochi per un importo di 15 mila euro (risorse comunali).

“Ringrazio la Regione Veneto – ha dichiarato il sindaco Franco Dalla Rosa – per le molteplici opportunità di intervento nell’efficientare e migliorare gli impianti sportivi,  permettendo in tal modo la continuità nell’opera di manutenzione iniziata dalla nostra amministrazione con l’attuale vicesindaco Mauro Migliorini, così da poter dar seguito a interventi finalizzati a migliorare le strutture, garantendo ai bambini, agli agonisti, alle associazioni e ai cittadini, impianti funzionali all’attività sportiva e tali da consentirne la fruizione”.

“Ringrazio inoltre l’ufficio lavori pubblici per il lavoro svolto anche attraverso le risorse messe in campo per la partecipazione ai bandi, fondamentali per recuperare ulteriori risorse di bilancio – conclude -. Lo sport rappresenta da sempre una componente fondamentale per il nostro territorio, per la quale ringrazio per il lavoro e l’impegno anche per i giovani, le società sportive. Proprio per questo investire nello sport non può prescindere dall’utilizzo di impianti sportivi che devono essere manutenuti”.

(Autore: Redazione Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts