Nel corso del consiglio comunale di ieri sera, lunedì, il consigliere di minoranza Nico Basso, rappresentante della Lista Civica “Ancora verso il Futuro”, si è appellato al sindaco Mauro Migliorini, chiedendogli di riprendere l’assessore Rosy Silvestrini, che da qualche mese non parteciperebbe – secondo quanto da lui sostenuto – alle sedute del Consiglio e ad altre attività legate alle Commissioni.
L’osservazione è stata mossa appena prima di affrontare il principale punto all’ordine del giorno, relativo al Piano d’Assetto del Territorio, un altro argomento che ha suscitato un’intensa discussione, pur sempre – come quasi sempre accade ad Asolo – con toni pacati e senza attacchi.
“Avrei voluto intervenire già due consigli comunali fa: ho notato che a ogni consiglio e in commissione c’è sempre un posto libero – ha detto Nico Basso ai colleghi, indicando quello di Rosy Silvestrini – Siccome tanti anni fa, quando ho fatto l’assessore, mi ricordo che avevo uno stipendio, grande o piccolo che fosse, penso che tutti quanti dovrebbero rispettare l’incarico, avuto prima dal popolo e poi dal sindaco. Non vedo nessuna attività di questo assessore, esclusa la campagna elettorale, che sta effettuando in questo periodo.
Non sto chiedendo al sindaco di revocare la delega o fare un voto di sfiducia, assolutamente, però io penso che un po’ di rispetto per i colleghi del consiglio ci dovrebbe essere. Siccome mancano ancora tre mesi (alle elezioni ndr), ci saranno altri consigli, altre commissioni e a vedere questo posto libero – da quanto ho capito anche ingiustificato qualche volta – vorrei che il sindaco riprendesse questo assessore su questo punto. Perché in questo momento mi sento preso in giro”.
Terminato l’intervento, in risposta, il sindaco Mauro Migliorini ha ringraziato Basso per l’osservazione, facendo tuttavia notare che l’unica persona che possa prendere provvedimenti nei confronti dei suoi assessori è chi le ha assegnato la fiducia, quindi il primo cittadino. Subito dopo, ha chiamato il primo punto all’ordine del giorno.
Silvestrini: “Ho le mie ragioni”
Silvestrini, che ha successivamente ascoltato l’osservazione del consigliere Basso da casa, ha risposto così all’accusa: “Le parole del consigliere Basso mi amareggiano ma al tempo stesso mi offrono l’opportunità di ricordare, anche ai colleghi del consiglio comunale, solo le ultime attività, in ordine di tempo, che sto portando avanti come assessore – afferma -. L’avvio, proprio oggi, dei laboratori in ambito scolastico sul tema dell’affettività che vede il coinvolgimento di quattro Istituti Comprensivi del territorio, rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo grado e promosso dalla Commissione Intercomunale Pari Opportunità (inaugurata ad inizio anno) di cui Asolo è capofila.
Il lavoro di coordinamento delle Città dell’olio del Veneto (Asolo è Città dell’olio) su progetti come Fiera Olio Capitale, Convegno evento Olio della Serenissima, tavolo oleoturismo), la cerimonia di piantumazione e attività di semina presso l’orto didattico che vede coinvolti gli studenti della scuola primaria, il corpo docenti e la Coldiretti di Asolo, Asolo Fiorita e la Festa delle associazioni.
Queste ultime, volute e promosse dalla sottoscritta fin dall’inizio del mio primo mandato, richiedono un lavoro preliminare di diversi mesi e si svolgono annualmente da quasi dieci anni. Mi rendo conto che non sono iniziative da grandi titoli sui giornali ma sono attività sul territorio, per le persone e per la comunità, questo per me è l’importante e dà senso al mio servizio di assessore. Riguardo ad alcune delle mie assenze ne sono consapevole, ho le mie ragioni che a breve esporrò”.
Ad Asolo la temperatura della politica locale è decisamente salita rispetto a qualche mese fa: se il candidato di “Per Asolo”, l’attuale vicesindaco Franco Dalla Rosa, è già stato presentato ufficialmente da Migliorini, altre figure che ambiscano a indossare la fascia tricolore non si erano ancora palesate pubblicamente. O – meglio – non ufficialmente, in paese. Il Centrodestra continua a dirsi impegnato nel tentativo di trovare un nome, che però – dopo varie ipotesi – ancora non vuole anticipare.
(Foto: Comune di Asolo e Qdpnews.it riproduzione riservata).
#Qdpnews.it