Scuole medie, in partenza il secondo stralcio dei lavori di miglioramento sismico

Le scuole medie di Asolo
Le scuole medie di Asolo

Dopo i 70mila euro di fondi attinti dal PNRR per l’intervento di riqualificazione energetica dell’Asilo Nido comunale, un’altra opera pubblica nel campo dell’edilizia scolastica sta per essere realizzata ad Asolo grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Si tratta del secondo stralcio dell’intervento di miglioramento sismico delle Scuole Medie, per un importo complessivo di 622mila euro di cui 467mila attinti nuovamente dal PNRR.

Grazie ai lavori, sarà raggiunto il coefficiente di staticità su tutto l’edificio.

È prevista una serie di interventi interni con la demolizione e ricostruzione di diverse pareti sui due piani, il rinforzo delle strutture esistenti e la controsoffittatura di tutti gli spazi.

Si provvederà all’affidamento dei lavori entro il prossimo settembre. I lavori inizieranno nell’aprile del 2024 per terminare a settembre 2024.

Nelle scorse settimane ha avuto luogo un incontro di condivisione delle tempistiche e dell’organizzazione degli spazi tra l’amministrazione comunale e i portatori di interesse della scuola: dirigente scolastico, responsabile amministrativo e referente per la formazione adulti.

Il secondo stralcio del miglioramento sismico dell’edificio è solo l’ultimo di una serie di interventi effettuati negli ultimi anni a beneficio della Scuola media.

Nel 2015 è stato realizzato il nuovo atrio del salone polivalente, con contributo di 200mila euro da parte dell’Unione Europea che ha coperto l’intera spesa.

Nel 2016 è stato compiuto un intervento di miglioramento energetico con la posa del cappotto termico attorno a tutto lo stabile per una spesa di 200mila euro, di cui 170mila di fondi europei e 30mila di risorse del Comune.

È del 2017 il primo stralcio del miglioramento sismico di tutte le pareti esterne e della palestra, per un quadro economico di 300mila euro coperti da un contributo della Regione Veneto di 138mila euro e per il resto da fondi comunali.

Nel 2020 è stato inoltre installato sulla scuola l’impianto fotovoltaico con 15mila euro di risorse della Regione e 15mila euro attinti dal bilancio del Comune.

“Direi che c’è stata davvero molta attenzione nei confronti della Scuola Media – commenta il sindaco Mauro Migliorini -, per rendere l’edificio quanto più sicuro ed accogliente per i nostri ragazzi, per gli insegnanti, per il personale scolastico e per i genitori”.

(Foto: Comune di Asolo).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts