Trascorrere San Valentino ad Asolo potrà essere speciale anche quest’anno grazie alla Pro Loco, che questa sera e domani, sabato 13 e domenica 14 alle ore 18.00 permetterà a un massimo di 40 fortunati, 20 al primo turno e 20 al secondo, di visitare la città all’imbrunire: una visita guidata che si svolgerà nell’atmosfera romantica e indimenticabile che anche gli anni scorsi aveva entusiasmato molti altri visitatori.
“Bellezza, incanto ed emozione sono concetti affini al nostro borgo e per questo la Pro Loco di Asolo ha deciso di non rinunciare alla ormai classica passeggiata serale” scrive il presidente Beatrice Bonsembiante, che dichiara che l’iniziativa si svolgerà in totale sicurezza e a numero chiuso.
L’itinerario sarà quello classico, con la visita ai monumenti più interessanti dal punto di vista storico e con il racconto dei personaggi che hanno contribuito con il loro passaggio a rendere Asolo una città deliziosamente letteraria e unica nel suo genere.
Un’alternativa per tutti quei fidanzati e quelle fidanzate, mogli o mariti che, presi dagli impegni e scombussolati dal periodo e dai “colori”, si sono presi all’ultimo e non hanno deciso come dimostrare il proprio amore. Attenzione però, rimangono pochi posti per partecipare all’evento: la prenotazione è obbligatoria e va effettuata al numero indicato dalla Pro Loco, il 3495055423.
Per chi ha dimenticato di comprare un regalo invece, domani domenica 14, ad Asolo riapre il mercatino dell’antiquariato di Asolo. “Il mercatino dell’antiquariato di Asolo – afferma l’Assessore al Commercio Rosy Silvestrini – rappresenta un’attrattiva senza tempo, l’occasione per lasciarsi trascinare dal fascino di oggetti introvabili e curiosi passeggiando fra le incantevoli vie del centro storico”.
“L’appuntamento di domenica – conclude – è un segnale di ripartenza importante dopo lo stop degli ultimi mesi che segue la graduale riapertura del Museo, della Rocca e della Torre Civica. Un’occasione davvero speciale per innamorarsi di Asolo nel giorno dedicato a San Valentino.”
(Fonte: Luca Vecellio © Qdpnews.it).
(Foto: Pro loco Asolo).
#Qdpnews.it