Come si suol dire: ha colto l’attimo. Pur non essendo un fotografo professionista, ma un semplice appassionato con un ottimo tempismo.

E’ così che è stata scattata una fotografia che poi, condivisa in un gruppo social di paese, ha subito riscosso un pieno di “like” e commenti, diventando ben presto virale. Un’immagine che immortala il passaggio di un gregge di pecore lungo i binari della ferrovia Belluno – Feltre – Montebelluna. Titolo (ironico) dell’autore: “La Freccia delle Dolomiti”.
Già, l’autore. Lui è Fausto Zanatta, 71 anni, originario di Castelfranco Veneto, che da circa un anno si è trasferito nella piccola frazione di Carpen, nel territorio di Setteville, in provincia di Belluno. In cerca di una maggiore tranquillità.
E’ proprio in questa borgata di circa un centinaio di abitanti che domenica 4 maggio l’uomo, imbianchino in pensione e tuttora presidente del Quartiere Abruzzo di Castelfranco, ha scattato la foto con il suo cellulare.
“Era tardo pomeriggio e stavo rientrando a casa a piedi – racconta -. Camminando lungo il Piave, nel costeggiare la vicina ferrovia, mi sono trovato davanti questa scena singolare. Il binario era interamente occupato da una ‘locomotiva’ di pecore in transito”.
E così Fausto ha preso il suo cellulare e ha scattato un paio di foto, poi condivise sui social. “Certo, l’immagine era curiosa – si schermisce lui -. Non mi aspettavo tutte queste reazioni, mi hanno anche scritto e chiamato. Un vero e proprio boom”.
Il gregge non ha corso pericoli significativi, dal momento che la tratta Belluno – Montebelluna è attualmente chiusa (e lo sarà ancora per un mese circa) per la prosecuzione dei lavori di elettrificazione, che impediscono la circolazione dei treni.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Fausto Zanatta)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata