I Cacciatori della riserva di caccia di Ponte nelle Alpi, nelle scorse settimane, sono stati impegnati nel ripristino del territorio: l’intervento è avvenuto in un‘area di proprietà comunale situata sui Coi de Pera.
“Oltre che un intervento di recupero, salvaguardia e pulizia di un’area pubblica – spiega il vicesindaco Angelo Levis – l’operazione ha avuto anche importanti risvolti sociali. Infatti, la legna di risulta dell’operazione verrà distribuita alle famiglie che gli uffici comunali (settore servizi sociali) hanno individuato come assegnatari”.
Numerosi i ringraziamenti: all’amministrazione comunale tutta per la rinata passione e cura del territorio, tutti i presenti e la Riserva di caccia di Ponte nelle Alpi. Un ringraziamento particolare è andato al consigliere comunale Paolo de Vettor che, oltre a essere un cacciatore, ha presieduto la riserva di caccia dal 2000 al 2015, dimostrando una passione intramontabile per la cura e il mantenimento delle bellezze che ci circondano.
“L’iniziativa – ricorda Levis – fa parte di un progetto a lungo respiro: sia ripristinare un territorio abbandonato da tempo, sia rendere un servizio sociale ai nostri residenti più bisognosi. Un grazie dall’amministrazione comunale tutta e un buon lavoro ai componenti della riserva di caccia per i prossimi impegni a cui saranno chiamati per la continua gestione del territorio e della fauna selvatica integrata con queste importanti iniziative di sensibilità sociale”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata