Longarone Fiere Dolomiti, obiettivi ambiziosi per il nuovo Cda: “Inizia la fase di rilancio”

Innovazione, sì. Ma nel segno della continuità. E’ stato presentato questa mattina, venerdì, il neo Consiglio di amministrazione di Longarone Fiere Dolomiti, che ha in Caterina Carrer, commercialista ed esperta nell’assistenza nei rapporti con gli uffici finanziari, la nuova presidente.

Nel cda, con il ruolo di vice, anche Franco Conzato, che vanta una lunga esperienza nelle associazioni imprenditoriali a fianco delle imprese, esperto di internazionalizzazione e procuratore speciale di Venicepromex. Consiglieri Chiara Bortolas, presidente di Coldiretti Belluno, Giovanni De Lorenzi (amministratore delegato in pectore), e Michele Dal Farra. In aggiunta, a sostegno e supporto del consiglio, la figura di Claudio Olivier, che non avrà però un ruolo di governance.

“Si chiude oggi la fase emergenziale e di transizione e si apre invece quella di rilancio e ristrutturazione della Fiera – ha esordito la neo presidente -. Abbiamo una squadra esperta, in grado di lavorare al meglio su progetti ambiziosi. Personalmente sono molto motivata e stimolata da questa sfida, sicuramente difficile, ma bella da affrontare”.

Prima riunione operativa, con la distribuzione delle deleghe, venerdì prossimo. Intanto è già decisa la nomina di Giovanni De Lorenzi come amministratore delegato: “Una figura che si occuperà di programmare gli eventi, certo, ma anche gli investimenti utili a farci conoscere”.

Uno degli obiettivi dichiarati del nuovo cda è infatti quello di dare alla Fiera un respiro sempre più nazionale ed internazionale. “Milano Cortina 2026 sarà la vetrina ideale per farci conoscere e far conoscere i cambiamenti che vogliamo fare – ha proseguito Carrer -. Questa non deve più essere ‘solo’ la Fiera del Bellunese, ma piuttosto un asse strategico tra tutti i territori del Veneto. E anche oltre. Vogliamo diventare un punto di riferimento a livello nazionale”.

Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, il nuovo cda prevede anche di aumentare l’offerta di fiere organizzate durante l’anno. “Ora ce ne sono 6, ma stiamo già lavorando a nuovi eventi che possano toccare gli àmbiti di maggiore richiamo ed interesse per il nostro territorio: sport, montagna, Veneto. L’idea è sempre di valorizzare le nostre eccellenze locali, ma in quadro di più ampio respiro. Entro un paio d’anni vorremmo passare dalle attuali 6 a una decina di fiere ospitate qui”.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto e video: Matteo De Noni)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts