Un’altra tragedia della montagna, in questa estate con troppi croci sulle Dolomiti bellunesi.
Poco prima delle 10.30 di oggi sabato è stato chiesto l’intervento dei soccorritori del Suem 118 a Padola di Comelico Superiore, sulla Via Ferrata “Campanile Colesei”, dove una 55enne di nazionalità tedesca era precipitata dalla parete per diversi metri, per cause in corso di accertamento.
Dalla piazzola si è alzato l’elicottero dell’Ulss Dolomiti “Falco 1”, il cui volo è stato purtroppo inutile: troppo gravi i traumi riportati in seguito alla caduta dalla tedesca, che è deceduta senza che i soccorritori potessero fare alcunché. La sua salma è stata trasportata a Padola.
Quella odierna è stata una giornata impegnativa per i soccorsi in montagna: si segnalano interventi degli elicotteri “Falco” anche a Cortina d’Ampezzo per due escursionisti caduti da sentieri (al Rifugio Scoiattoli e al Lagazuoi) e in Val Frison per un’altra persona precipitata in parete: si tratta di un 31enne, le cui condizioni hanno suggerito l’elitrasporto e il ricovero all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso.
Sulla Via dei Rondoni a Tambre Alta è caduta in ferrata una 32enne ferrarese, che è stata elisoccorsa e ricoverata all’ospedale San Martino di Belluno.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it