Scivola dalla parete di roccia, alpinista elisoccorsa

L’intervento del Soccorso alpino

Verso le 9 di oggi, venerdì, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione della Rocchetta Alta di Bosconero.

E’ lì che un’alpinista era volata da prima di cordata, mentre stava scalando il quarto tiro della Via Navasa ed era caduta sulla sottostante cengia, dove si trovava il compagno.

La 31enne di Verona, che aveva riportato un trauma alla gamba, è stata recuperata dal tecnico di elisoccorso con un verricello di 60 metri e trasportata all’ospedale “San Martino” di Belluno.

Verso mezzogiorno, un escursionista che stava percorrendo da solo un sentiero sul Piz Vedana, poco sotto la cima, è scivolato in un tratto roccioso di cresta, trattenuto dal ruzzolare soltanto da un alberello.

Temendo che potesse perdere l’equilibrio e cadere, il tecnico di elisoccorso di Falco 2 è stato sbarcato 20 metri più in alto, ha attrezzato una sosta, si è calato e ha subito assicurato il 32enne indiano.

Il soccorritore lo ha quindi riportato a monte, nel punto agevole per l’imbarco. Poiché lamentava dolori a un piede, il ragazzo è stato portato per accertamenti all’ospedale San Martino. Pronto per eventuale supporto il Soccorso alpino di Belluno.

(Autore: Redazione Qdpnews.it)
(Foto: CNSAS)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts