Caerano in lutto per la morte di Guido Morlin: amato da tutta la comunità, faceva parte del gruppo Alpini di Biadene

Guido Morlin (in centro nella foto) aveva compiuto appena 65 anni lo scorso ottobre, ma due mesi fa gli era stata diagnosticata una malattia grave. Un male purtroppo incurabile, dal decorso veloce, che non gli ha dato tregua e lo ha portato via improvvisamente ieri, sabato 6 febbraio.

A piangerlo sono la moglie Antonella e i figli Ivan e Chiara, uniti all’intera comunità caeranese, che non si aspettava una morte così celere. Guido era conosciutissimo in paese, per la sua solarità, umiltà e socievolezza. Nativo di Caerano, faceva parte della storica famiglia dei Morlin, di cui andava fiero.

Quando gli chiedevano di dove fosse, non mancava mai la precisazione “dae Rive de Caeran”, borgata della tradizionale famiglia Morlin, dove un tempo vi era una casa colonica. Prima della pensione, Guido aveva lavorato a lungo come artigiano edile e pavimentista. Un lavoro pesante, che non lo aveva però mai distolto dalle feste con gli amici e dagli impegni come alpino nel sociale.

Era una persona molto umile, semplice, che amava stare in compagnia. Uno splendido, per dirlo in dialetto. Per questo era apprezzato e gli volevano bene tutti – racconta il figlio Ivan Morlin – A noi figli ha lasciato un esempio di umiltà. Uno dei suoi motti era ‘siamo ricchi anche senza soldi’…e lui infatti era una persona ricca dentro, nell’animo”.

Negli ultimi anni di vita, Guido aveva anche partecipato alla ristrutturazione dell’edificio riservato alla Comunità Recupero Fontanelle per tossicodipendenti. Nella coscrizione degli gli Alpini di Biadene, cui era iscritto, militava in prima fila, prestando il proprio aiuto.

“Sono ormai passati cinque giorni dalla nostra ultima telefonata – dichiara, assai commosso, il capogruppo Alfredo Celotto – mi diceva che la situazione stava migliorando, abbiamo parlato dei progetti futuri e delle adunate…ma ci ha lasciato improvvisamente. Per noi, Gruppo Alpini di Biadene, è una grande perdita. Lo vorrei ringraziare per tutto il lavoro che ha fatto per il gruppo, nel sociale, utilizzando anche le sue abilità di muratore, vedi Fontanelle… Ciao Guido, grande spirito Alpino, hai lasciato un vuoto enorme a noi e ai tuoi familiari”.

Le esequie saranno celebrate mercoledì 10, presso la chiesa di Caerano di San Marco.

(Fonte: Sara Surian © Qdpnews.it).
(Foto: Per gentile concessione della famiglia).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts