É aperta la selezione di incaricati alla rilevazione statistica in operazioni censuarie e altre indagini sul territorio di Cappella Maggiore: gli interessati aventi i requisiti minimi richiesti – tra i quali la cittadinanza italiana, la disponibilità agli spostamenti e il possesso di diploma – potranno iscriversi alla graduatoria prevista per ottenere l’incarico.
L’attività consiste nella raccolta di informazioni presso le unità di rilevazione, con le modalità definite dai programmi statistici Istat nel rispetto delle istruzioni impartite dagli organi e uffici di censimento e statistica.
Nel particolare, le rilevazioni previste per l’autunno 2019 si articolano in due differenti componenti campionarie, divise tra “rilevazione areale” e “rilevazione da lista”. In entrambi i casi i compiti dei rilevatori consisteranno nel partecipare attivamente a specifici corsi di formazione indetti dall’Istat, effettuare interviste alle unità non rispondenti tramite altri canali, utilizzare un mezzo di trasporto accollandosi i relativi costi, e infine garantire la propria operatività per tutta la durata di rilevazione prevista.
In caso di inadempienze, i rilevatori saranno sollevati dall’incarico, e verranno sostituiti dal nominativo successivo in graduatoria, la quale sarà mantenuta vigente per la durata di tre anni per future ed eventuali indagini.
Chiari anche i termini dei compensi per i rilevatori: il comune di Cappella Maggiore indica i contributi massimi assegnabili per ogni tipo di rilevazione, specificando che il compenso è da considerarsi omnicomprensivo di qualsiasi eventuale spesa sostenuta, e non saranno ammesse richieste di rimborsiìo di alcuna natura. Inoltre, l’ammontare del compenso lordo è commisurato alla tipologia e al numero delle rilevazioni effettuate correttamente, e verrà corrisposto al termine del periodo dell’incarico.
(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it