Dal primo maggio anche il Comune di Cappella Maggiore rilascerà la carta d’identità elettronica, che sarà l’unica che l’ufficio anagrafe rilascerà in quanto andrà a sostituire quella cartacea.
Gli abitanti di Cappella Maggiore dovranno quindi recarsi all’ufficio anagrafe portando la carta d’identità deteriorata oppure scaduta o in scadenza nei sei mesi successivi al primo maggio, una fototessera recente, il codice fiscale o la tessera sanitaria e, nel caso di primo rilascio, un documento di riconoscimento come patente o passaporto.
Al momento del rilascio il cittadino si potrà esprimere in merito alla donazione di organi e tessuti attraverso la compilazione di un modulo per dichiarare il proprio consenso o meno alla donazione. Verranno inoltre rilevate le impronte digitali per tutti coloro che hanno compiuto il dodicesimo anno d’età.
Il mercoledì pomeriggio, dalle 17 alle 19, e il sabato mattina, dalle 10 alle 12, le carte d’identità elettroniche verranno rilasciate solo su appuntamento chiamando al numero 0438 932211.
Anche nelle altre mattinate di apertura dell’ufficio anagrafe, cioè dalle 10 alle 13, si può comunque prenotare il servizio, in quanto i tempi di attesa per l’emissione si stimano intorno ai 15/20 minuti. Il costo della carta d’identità elettronica è di 22 euro.
(Fonte: Francesca Rusalen © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpews.it