Cappella Maggiore, celebrata la Giornata del Ringraziamento con la benedizione dei trattori: il “Grazie” ai coltivatori del territorio


Quando si parla di Giorno o Giornata del Ringraziamento viene naturale pensare alla tradizione americana, che vuole l’ultimo giovedì di novembre dedicato a questa festività che affonda le proprie radici nel Seicento, quando i padri pellegrini diedero il via a tale tradizione per ringraziare il Cielo per il successo del primo raccolto.

Anche a Cappella Maggiore, in realtà, esiste la Giornata del Ringraziamento, che ha l’obiettivo di ringraziare tutti quei coltivatori e quegli imprenditori che si sono adoperati per conservare il benessere del territorio locale con la propria attività.

La Giornata si è svolta domenica 24 ottobre e ha visto la cerimonia della benedizione dei trattori nella tarda mattinata, subito dopo la messa domenicale: circa una dozzina di mezzi si sono riuniti nella piazza ai piedi della chiesa parrocchiale, per ricevere la benedizione.

Un gesto che è parso anche di buon auspicio affinché l’attività terriera continui a portare i frutti finora ricevuti.

Tutti concetti spiegati dal sindaco di Cappella Maggiore Vincenzo Traetta, il quale ha aggiunto che c’è sempre stato questo rito nel territorio ma, quest’anno, è stato per la prima volta “istituzionalizzato”.

Una benedizione che è simbolo anche del legame che deve proseguire, e rimanere saldamente intrecciato, tra territorio e mondo del lavoro, secondo quanto affermato da Carlo Antiga, presidente di Banca Prealpi SanBiagio.

La Giornata del Ringraziamento è poi proseguita fino al tardo pomeriggio, con l’esposizione di prodotti agricoli e la mostra delle attività contadine di un tempo.

(Foto e video: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts