Cappella Maggiore, l’opposizione al sindaco: quando verrà approvato il nuovo regolamento sui pesticidi?

Riceviamo dalla lista “Gilberto Cannella sindaco”, che siede tra i banchi dell’opposizione nel consiglio comunale di Cappella Maggiore, in merito al Regolemento comunale di polizia rurale, e pubblichiamo.

La lista civica Vincenzo Traetta sindaco, nella campagna elettorale aveva promesso un nuovo Regolamento comunale di polizia rurale per la parte riguardante l’uso dei prodotti fitosanitari e del glifosato.

Ma nessuno si è mosso fino a quando il gruppo di opposizione Gilberto Cannella Sindaco ha presentato il 6 novembre 2017 una mozione sul tema, mozione peraltro dichiarata inammissibile dal sindaco. Ne l’amministrazione precedente ne quella attuale hanno compreso l’importanza data dai cittadini a questo argomento.

Abbiamo sentito in consiglio comunale come gli amministratori facessero affidamento al regolamento vigente redatto ed approvato nel 2014; peccato che lo stesso sia insostenibile, basti pensare che la fascia di rispetto per i vigneti è di 1,5 metri e per i trattamenti con diserbanti di 0,5 metri.

E’ evidente che con queste regole si possono piantumare vigneti fin sotto i balconi di casa, essendo considerate aree sensibili (quindi più protette) solo quelle pubbliche. La nostra intenzione era di sensibilizzare l’amministrazione, per accelerare l’iter per un nuovo regolamento, fornendo indicazioni in merito a: distanze di rispetto, uso della tecnologia moderna (es. irroratori a tunnel) che consente notevoli risparmi e vantaggi ambientali, estensione delle aree sensibili a tutte quelle abitate.

Sono passati otto mesi dalla loro elezione, quattro dalla nostra mozione e tutto è ancora in alto mare. L’analisi della bozza procede con incontri molto diluiti nel tempo, la presentazione agli enti interessati e soprattutto alla popolazione non è ancora stata decisa.

Siccome le piantumazioni si fanno nei mesi di febbraio-marzo abbiamo presentato una nuova mozione il 14 febbraio per chiedere al sindaco di approvare subito in consiglio comunale almeno gli articoli del Regolamento comunale di polizia rurale che indicano le distanze e le modalità che regoleranno le nuove piantagioni.

Di questo passo, c’è il rischio che il regolamento vada in vigore con effetto dal prossimo anno, dando l’impressione di poca attenzione verso i cittadini e i produttori, che chiedono da tempo chiarezza e di essere tutelati nel bene più prezioso, la salute. Nascono continuamente nuove piantagioni, ce ne sono diverse appena completate o in lavorazione e vengono piantate con le distanze assurde del 2014.  In via Cal Alta ,una appena terminata è a 1.5 metri dalla strada comunale e a 6 metri dalle pertinenze di una abitazione.

Ad oggi non è ancora stato convocato il consiglio comunale a dimostrazione che non c’è la volontà di affrontare rapidamente un tema che evidentemente la maggioranza vuole procrastinare. L’ultimo vero consiglio comunale è stato fatto il 28 dicembre 2017, quindi lo spazio per inserirne un’altro e discutere la nostra mozione c’era tutto. Quando sarà approvato il nuovo regolamento non ci saranno più aree da piantumare.

Gilberto Cannella sindaco

#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts