Cappella Maggiore, le domande dei giovani sui vaccini: online stasera Nova di Gaiarine e Nuova Voce, discussione e risposte da ricercatori internazionali

Anche i giovani si stanno interessando ora alla questione vaccini, tant’è che per questa sera alle 21 due gruppi giovanili di altrettanti diversi comuni propongono una discussione in diretta dalle loro pagine Facebook con tema “La luce oltre il vaccino Covid 19”.

Un tema di attualità assoluta: protagonisti Nova, gruppo giovani di Gaiarine e i giovani di Nuova Voce di Cappella Maggiore.

Sono previsti interventi di assoluto livello con altrettanto giovani e quotati professionisti italiani, ma che operano anche all’estero nel settore della sanità.

Ci saranno, moderati dal dottor Leonardo Feletto, dottorando di ricerca in biologia molecolare all’università di Leicester Inghilterra, il dottor Alberto Granzotto, ricercatore al Sue and Bill Gross Stem Research Center dell’Università della California-Irvine; la dottoressa Deborah Nadal Ricercatrice post dottorato in antropologia medica alla University of Glasgow; quindi Laura Stella , assistente sanitaria all’Ufficio Vaccinazioni di Sacile.

Obiettivo fare chiarezza, sapere tutto o quasi sui vaccini: “Da mesi siamo bombardati di informazioni sui vaccini, con la conseguenza di avere le idee confuse su una tematica tanto importante per la salute di ciascuno – spiegano i giovani di Nuova Voce -. Ma quali sono i rischi legati ai vaccini, quali i benefici? Come è stato possibile produrre vaccini in tempi così rapidi? Come funziona il piano vaccinale? Ed infine, una volta che saremo tutti vaccinati, che futuro ci attende?”.

Una serie di domande dalle quali si attendono tutti qualche risposta rassicuratrice: “Come gruppi di Nuova Voce e Nova abbiamo pensato di organizzare una serata per rispondere a queste ed altre domande, con ospiti professionisti del settore. Cercheremo di dare una risposta anche alle domande che tutti potranno fare in chat”.

(Foto: Archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts