Notte di lavoro per i volontari dell’Avab, antincendi boschivi, su una collina tra via Crovera e via Costella, a monte della strada che unisce Cappella Maggiore e Montaner. L’allarme incendio, uno dei tre che nel corso della nottata sono scoppiati in provincia di Treviso, è scattato poco dopo le 23.15.
Sono andati distrutti dalle fiamme circa 400 metri quadrati di erba e boscaglia, e l’opera di spegnimento ad opera delle due squadre di volontari vittoriesi accorsi con autobotte e pick up di servizio, con la presenza anche della squadra dei vigili del fuoco di Vittorio Veneto, è andata avanti per alcune ore.
Fortunatamente l’avanzamento del fronte del fuoco era lento, poiché quasi sulla sommità della collina, e questo ha consentito in breve ai sette operatori dell’Avab di delimitare l’area interessata e impedire che l’incendio, quasi certamente di origine dolosa, potesse aggredire anche il resto del bosco e provocare altri danni.
Nonostante tutto una vasta zona di sottobosco è andata distrutta e poco dopo le 2 l’intervento si è concluso dopo aver effettuato la bonifica dell’area e l’accertamento dell’assenza di altri focolai.
“Devo ringraziare per la tempestività dell’intervento dei volontari – commenta il presidente dell’Avab vittoriese Giorgio Taffarel – : non dimentichiamo era sabato sera e la squadra reperibile ha comunque risposto e si è presentata in tempi brevissimi. Questo ha consentito di raggiungere in breve con i vigili del fuoco la località interessata e metterci all’opera subito per evitare che le fiamme potessero propagarsi e andare fuori controllo. In questo periodo di secca prolungata è vitale arrivare presto”.
(Foto: Avab Vittorio Veneto).
#Qdpnews.it