Geneticamente modificato a chi? Le biotecnologie in un convegno con Bertacchi a Cappella Maggiore

Con il libro “Geneticamente modificati. Viaggio nel mondo delle biotecnologie”  si è aggiudicato il premio nazionale per la divulgazione scientifica under 35. Ora Stefano Bertacchi (nella foto),  laureato in Biotecnologie industriali all’Università degli Studi di Milano – Bicocca, e ricercatore in un’impresa spin-off dell’Ateneo, nonché professore di Scienze sulla piattaforma digitale Oilproject.org e caporedattore di Italia Unita per la Scienza sarà il relatore della serata organizzata sabato 24 novembre dalle 20.30 nella sala A del centro sociale.

Obiettivo della serata fare un po’ di chiarezza su quelle che sono le biotecnologie, e in particolare anche sulle fake news che circolano riguardo a questo tema. Dalle piante Ogm al lievito per la birra è il sottotitolo della serata. Si capirà che i lieviti che producono vaccini, o i batteri che fanno muovere automobili, o il latte di capra contenente farmaci, non sono effettivamente frutto della fantasia, ma – come spiegano gli organizzatori della serata – delle biotecnologie, che si ispirano alla straordinaria biodiversità che ci circonda.

“Le cellule – fanno sapere – sono in grado di cambiare con mutazioni, ricombinazioni e trasferimenti genici, che l’uomo ha saputo domare selezionando. Quindi si parlerà delle strategie con cui le cellule si diversificano a livello genico, le tecniche di modificazione genetica e le applicazioni delle biotecnologie industriali. L’alone di mistero intorno agli Ogm si dissolve una volta comprese la loro natura, che va dagli animali ai microrganismi, e le regolamentazioni in merito”.

Senza contare che le biotecnologie da tempo sono ormai intorno a noi, dagli scaffali dei supermercati ai cartoni animati, passando per i social network e dai jeans che indossiamo. Alla fine dibattito aperto pro e contro, che come sempre questo argomento si presta a suscitare.

(Fonte: Fulvio Fioretti © Qdpnews.it).
(Foto: Twitter).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts