Castelcucco avrà un nuovo villaggio residenziale: una zona chiusa delimitata da sette villette singole dai 180 ai 300 metri quadri, su due piani, alcune delle quali eventualmente saranno predisposte con uno scantinato e, per alcune di queste, persino la possibilità di costruire una piscina nell’ampio giardino.
Il progetto rispetterà la forma originale della collina, che sorge nei pressi della rotonda di via Vallorgana a Castelcucco, in prossimità dell’ex latteria. Uno degli edifici è stato completato una ventina di giorni fa e tra un altro paio di mesi si prospetta il completamento di altri due.
In precedenza, la zona ospitava soltanto una vecchia casa e la sua ampiezza non veniva sfruttata a pieno: il progetto del dottor Ugo Menegon, commercialista ad Asolo, era stato pensato prima dell’arrivo della pandemia per riqualificare la collina e creare un nuovo villaggio residenziale, un investimento che per la comunità di Castelcucco risulta essere importante.
“Mi piaceva il posto e l’operazione. Inizialmente dovevamo portarla avanti in due, ma quando il mio socio si è tirato indietro ormai ero avviato a portarlo a termine – spiega il dottor Menegon, – Credo ancora in quest’operazione: il mercato immobiliare, come un po’ tutto il resto, si è fermato ma man mano si ritornerà come prima”.
“Il Comune di Castelcucco e l’ufficio tecnico sono stati molto disponibili, con tempistiche buone e un ottimo spirito di collaborazione – ha affermato l’investitore – Siamo rimasti bloccati dieci mesi per un problema burocratico con la Provincia, che poi finalmente è stato risolto. Oggi il problema principale sono le carte: le imprese di costruzioni sono abilissime e l’uso dei materiali garantisce grande attenzione all’aspetto ecologico e al risparmio energetico. Con i pannelli solari, il villaggio dovrebbe essere quasi autosufficiente dal punto di vista energetico”.
Nel portare avanti il cantiere, la collina ha mantenuto l’aspetto originale e anche l’esteriorità degli edifici promette discrezione: secondo alcune testimonianze un piano di edificazione precedente a quello di questo villaggio, al contrario, avrebbe previsto un imponente sbancamento di terreno. Vicina alla stradina che permette di accedere all’area, in prossimità della rotonda appunto, è stata approntata una fascia conica di verde.
(Foto: Render Progetto).
#Qdpnews.it