Novità sul piano urbanistico per il comune di Castelcucco: è sembrato prioritario per il piccolo comune della Pedemontana dare la precedenza a quelle operazioni che consentiranno di passeggiare in sicurezza a chi si sposta agli estremi del comune, verso Paderno o lungo la Vallorgana.
I costi risultano accessibili anche attraverso il supporto di finanziamenti provinciali.
Uno dei lavori più rilevanti, passato dall’ultimo consiglio comunale in fase di bando d’appalto, ha un importo di circa 180 mila euro e prevedrà la realizzazione di un tratto di marciapiede lungo via Santa Lucia che collega Castelcucco a Paderno di Pieve del Grappa, con dei lavori strutturali che interesseranno anche la strada stessa.
L’altro progetto riguarda il tratto di strada che collega l’ex latteria su via Vallorgana ai tanti sentieri naturalistici e all’oratorio di San Bortolo: il punto, critico sia dal punto di vista automobilistico che pedonale, era stato luogo di alcuni incidenti stradali qualche mese fa.
Il guardrail e il terrapieno che lo sostiene è stato frutto di un intervento della Provincia da 80 mila euro, che ha lasciato tuttavia lo spazio per contribuire alla costituzione di un eventuale passaggio pedonale.
Progressi anche per quanto riguarda l’opera di efficientamento energetico del Comune: 100 mila euro per vedere una parte Castelcucco sotto una nuova luce, più risparmiosa e meno inquinante.
“Non è secondaria – afferma il sindaco Adriano Torresan – la questione della sicurezza: abbiamo previsto un accordo con Contarina per usufruire del loro servizio di videosorveglianza. Grazie all’intervento del Corpo dei Carabinieri Forestali abbiamo scoperto l’abbandono di vari rifiuti in tre luoghi diversi: questo è un problema che con la videosorveglianza potremmo contrastare”.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it