Nelle ultime settimane si sono fatti più serrati i controlli in varie zone di Castelfranco Veneto da parte della Polizia locale, soprattutto con l’ausilio dell’unità cinofila e del cane “Energy”, anche a seguito delle segnalazioni ricevute dalla cittadinanza. Sorvegliato speciale il piazzale sud della Stazione.
Nei giorni scorsi una pattuglia della Locale ha intercettato e fermato un gruppo di ragazzi proprio in quella zona: un giovane, alla vista dell’unità cinofila, si è dato repentinamente alla fuga tra le vicine case popolari. Gli agenti hanno poi proseguito i controlli nel sottopasso e in tutte le pertinenze esterne.
Attenzione è stata posta anche ai parchi di via Verdi e del centro, dove alcuni ragazzi sono stati segnalati alla Prefettura per possesso di sostanza stupefacente, successivamente sequestrata. Numerosi controlli hanno poi riguardato le aree degli Istituti scolastici superiori, soprattutto in orario di termine lezioni e nel pomeriggio/sera con costanti azioni di presidio.
I pattugliamenti non hanno riguardato solo il centro. L’unità cinofila ha passato al controllo anche le aree verdi di Treville, dove è stata sequestrata della sostanza. A Villarazzo gli agenti in borghese, durante un controllo, hanno posto sotto sequestro una sigaretta elettronica modificata contenente eroina inalabile come una comune sigaretta.
Un fenomeno, questo, preoccupante che aumenta i casi di dipendenza. Le verifiche proseguiranno con cadenze regolari anche sulla base delle segnalazioni ricevute.
“Tolleranza zero, l’arrivo di Energy ed il suo costante impiego nei controlli testimonia come il tema del contrasto all’utilizzo delle droghe, soprattutto tra i giovani, è e rimane in testa alle nostre priorità – commenta il sindaco Stefano Marcon -. I ragazzi devono comprendere che le droghe non sono una soluzione, non sono una via di fuga ma una trappola che spegne i sogni”.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Castelfranco Veneto)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata