Gran Concerto di Capodanno al Teatro Accademico con l’Orchestra giovanile regionale Filarmonia Veneta

Dopo i positivi riscontri dell’edizione 2024, il Teatro Accademico di Castelfranco Veneto è pronto ad aprire le sue porte alla seconda edizione del Gran Concerto di Capodanno per celebrare al meglio l’inizio del nuovo anno. Mercoledì 1° gennaio 2025 ritorna l’evento capace di registrare nella scorsa edizione il sold-out e che viene riproposto in due repliche: alle ore 17 e alle 21.

Nei giorni scorsi nei foyer del Teatro la presentazione dell’appuntamento alla presenza dell’assessore alla Cultura, Roberta Garbuio, dell’assessore al Turismo, Gianfranco Giovine, di Carlo Ghedin per la rete d’impresa Scuadra e del Maestro Giovanni Costantini.

Sarà un concerto in cui musica classica, teatro e intrattenimento si uniscono per regalare un crescendo di emozioni e divertimento, grazie alla maestria e alla freschezza dell’Orchestra Giovanile Regionale Filarmonia Veneta, già protagonista dell’edizione 2024. Nata sotto l’ala di ORV Filarmonia Veneta, e sostenuta dalla Regione Veneto e dal MiBAC, l’orchestra è composta da giovani musicisti diplomati nei Conservatori del Veneto, tutti già ben avviati nelle loro carriere musicali, in Europa e nel mondo, e rappresenta la migliore espressione dell’eccellenza del sistema formativo musicale della nostra Regione.

Questi giovani talenti, tutti tra i 20 e i 30 anni, saranno guidati anche stavolta dal maestro Giovanni Costantini, direttore d’orchestra che ha avuto modo di dirigere per la 79ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, e che è anche docente, progettista culturale in ambito musicale e consulente artistico del MUSE di Trento.

Capofila nell’organizzazione dell’evento sarà nuovamente Scuadra, rete d’impresa con sede a Castelfranco Veneto, che da sempre crede fortemente nel valore della cultura e dell’arte e per questo se ne è fatta promotrice, un progetto che si inserisce negli obiettivi di realizzazione del bene comune del suo statuto di Società Benefit.

In collaborazione l’Amministrazione comunale e con il prezioso supporto di un gruppo di aziende sostenitrici, ha portato avanti l’organizzazione del Concerto, offrendo ancora una volta alla Città un momento di alto valore culturale e simbolico. A conclusione di entrambe le repliche del concerto è previsto per tutti un momento di convivialità con un brindisi con i vini Bortolomiol e una degustazione dei prodotti biologici di Aries Pasteria e di Naturasì – Castelfranco Veneto.

I biglietti si possono ancora acquistare alla biglietteria del Teatro Accademico, mercoledì 1° gennaio dalle ore 15.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Luigi De Frenza)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts