La coppia di casa Signor-Bernardi vince il Rally Colli Trevigiani con uno stacco di 6 secondi sulla coppia Testa – Inglese

Una mattinata discretamente soleggiata, il paesaggio dei Colli Asolani, della Valcavasia e del Montello, le valvole pop-off che soffiano nei rettilinei e gli scarichi che tuonano a ogni curva: emozioni che hanno portato centinaia di famiglie a prendere con sé un cestino da picnic e ad appostarsi lungo i tre tracciati predisposti dal Rally Colli Trevigiani.

Alcuni appassionati hanno ricordato quel rally che anni fa interessava le strade del Montello e la città di Montebelluna e di cui sentivano la mancanza.

Al checkpoint di partenza a Monfumo, in via Forner, a inaugurare le tappe salgono sulla Yaris Gr “0” l’assessore regionale Giampaolo Bottacin e il campione italiano Giandomenico Basso.

I primi piloti della classe WRC, a bordo per la prima volta di una Skoda R5/Rally2 Sama Racing sono arrivati alla soglia dello start determinati a portare a casa il titolo. E infatti, il duetto di casa, Marco Signor e Patrick Bernardi, alla fine ha conquistato il primo posto sul podio, riuscendo con un tempo totale di 31′ 04’’9 a staccare di 6’’6 il molisano Giuseppe Testa e Emanuele Inglese. Terzi Andrea Carella e Luca Guglielmetti.

“Il tratto più difficile è stato quello di Alano, – afferma Signor, pilota caeranese che già si era aggiudicato il podio dell’ultimo Rally della Marca – Ho sempre scelto in base al tratto del Tomba. Era quella a mio avviso a fare la differenza, per via delle condizioni miste e della lunghezza. Ci tenevo davvero a portare a casa questa tappa, abito a cinque chilometri dal Mostaccin. E poi, in molti facevano il tifo per noi”.

“È stata la prima volta con la Skoda (prima il team conduceva una Polo, sempre della stessa categoria) mi sono trovato abbastanza bene ma c’è ancora da lavorare: non è ancora come la vorremmo. Niente da dire sull’organizzazione: impeccabili, a parte l’inconveniente bovini, che però nessuno poteva prevedere. Bello anche com’è stato predisposto il centro di Cavaso del Tomba”.

Ieri pomeriggio, durante la prova del Mostaccin, successivamente interrotta per il rischio della mucca imbizzarrita, uno dei veicoli in gara si è ribaltato a circa un chilometro dalla partenza. Il pilota e il navigatore sono usciti illesi dall’auto. A intervenire sono stati i “Falchi” della SITA e la Carrozzeria Ballan di Casella d’Asolo, incaricata per il recupero su quel tratto.

(Foto e video: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts