Si accende il Natale a CastelBrando con il suo “Albero dei record”, così come è stato ribattezzato l’albero natalizio che sovrasta l’intero complesso.
L’albero natalizio, con le proprie luci, ha fatto capolino anche quest’anno, illuminando la Vallata e tutta la zona di Cison di Valmarino, creando uno sfondo davvero suggestivo.
L’albero natalizio si trova a più di 400 metri di altezza a CastelBrando e accompagna tutta una serie di iniziative pensate per questo periodo natalizio.
All’interno della struttura, infatti, è stato allestito anche il Presepe delle Colline, che consiste in un’installazione artistica ideata e realizzata dall’artista locale, Pietro Colmellere, che da anni si occupa di trasformare il legno in sculture ritraenti natura, figure quotidiane locali, ma anche immagini e scene della tradizione.
I personaggi, a grandezza naturale, sono stati realizzati con la legna del bosco che circonda lo stesso complesso di CastelBrando, a seguito del taglio dovuto alla manutenzione.
“Un omaggio al territorio in rispetto all’ambiente e alla natura”, come ha fatto sapere CastelBrando.
Un presepe particolare che si affianca alla mostra dedicata alla Natività, allestita all’interno della chiesa di San Martino, edificio di culto settecentesco, collocato dove un tempo sorgeva il Castrum romano e decorata con affreschi di Egidio Dall’Oglio.
La chiesa ospita la mostra “Nascite”, curata dall’Associazione Tavolozza Trevigiana, che è presente anche con altre opere e sculture.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: CastelBrando)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata