Che cos’è un nido in famiglia? Come si avvia e quali competenze sono necessarie? A queste e ad altre domande verrà data una risposta mercoledì 12 marzo alle 20.30, in biblioteca civica a Vittorio Veneto.
La serata è organizzata dall’associazione Ninfa (Nidi in famiglia), con il patrocinio della città di Vittorio Veneto.
A rispondere a tali quesiti sarà la dottoressa Laura Nardini, presidente della stessa associazione citata, con il supporto di testimonianze di realtà già attive, ovvero i nidi in famiglia “Regno di Wallie”, “Calì” e “Minimondo”.
Per eventuali informazioni, è possibile contattare Michela Fantuz, coordinatrice dei nidi in famiglia, al numero 339 6830287.
“Il progetto ‘Nido in famiglia’ nasce nel 2008. La figura di coordinatore, come la mia, si affianca a quella dell’educatore in queste realtà – ha spiegato Michela Fantuz -. Ci sono già dei nidi esistenti a Gaiarine, Vittorio Veneto e Cison di Valmarino (coordinati e seguiti dalla stessa Fantuz, ndr)”.
“Sono convinta che serate di questo tipo possano essere utili sia alle famiglie interessate a far parte del progetto (rivolto a bimbi da 0 a 3 anni), sia a chi abbia il desiderio di aprire un nido in famiglia nel territorio o a scoprire quelle che sono le figure professionali al loro interno – ha proseguito – Quello del nido in famiglia è un progetto regionale, che vede una rete di coordinatori in Veneto”.
“Sicuramente l’obiettivo futuro è quello di avviarne degli altri, perché richieste ce ne sono, tanto che per il prossimo settembre sono già state aperte le liste di attesa” ha concluso.
(Autore: Dplay)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata