Sono circa 250 i volontari impegnati nell’organizzazione e nella gestione di Artigianato Vivo, la manifestazione che prenderà il via, dopo un anno di stop, domani, venerdì 6 agosto, animando il borgo fino al 15 agosto.
Alla luce della pandemia in atto e delle recenti disposizioni del Governo, oltre alle misure di distanziamento sociale, l’accesso fin dal primo giorno della manifestazione sarà possibile solo con il Green pass, salvo contrordini delle prossime ore.
“Ancora non ci sono le idee chiare se, in un evento come il nostro, dobbiamo controllare oppure no il Green pass – spiega Giorgio Floriani, presidente della Pro Loco di Cison, l’associazione alla regia di Artigianato Vivo – A meno che non ci arrivino i chiarimenti richiesti che ci dicano ufficialmente che il pass non serve, noi nell’incertezza fin dal primo giorno lo chiederemo a tutti coloro che si presenteranno ai nostri varchi”.
L’ingresso è gratuito e garantito fino alle 12 il sabato e la domenica per il primo turno e fino alle 19 tutti i giorni. Dopo tali orari non è necessario prenotare: l’ingresso sarà libero previa disponibilità di posti.
“Le prenotazioni – afferma Floriani – sono già parecchie anche se l’introduzione del Green Pass le ha un po’ bloccate”.
Circa 120 gli espositori artigiani provenienti da tutta Italia. La capienza massima nel rispetto delle misure anti Covid è di 3mila persone circa, rispetto alle storiche 15mila.
La manifestazione si tiene dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 23 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 23.
(Foto: Archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it