Cison di Valmarino, in programma giovedì l’inaugurazione della nuova sede del gruppo “Amici del Bosco” a Tovena

Quando si parla di boschi e contatto con la natura, pensare ai funghi e alle erbe spontanee appare quasi naturale. È questa la missione che da anni porta avanti l’associazione “Amici del Bosco” di Pieve di Soligo.

Dopo l’inaugurazione lo scorso anno della sede e della sezione di Valdobbiadene, quest’anno, per dare un messaggio positivo di ripartenza, verrà inaugurata una nuova sede dell’associazione, stavolta a Tovena di Cison di Valmarino.

L’inaugurazione è prevista per giovedì 17 giugno alle ore 19: al taglio del nastro, oltre al direttivo e agli associati del gruppo “Amici del Bosco”, saranno presenti anche i sindaci dei comuni di Cison, Miane, Pieve di Soligo e Valdobbiadene.

Questa nuova sede di Tovena, oltre a quella di Saccol, consentirà di trovarci ogni primo giovedì del mese per parlare non solo di funghi ed erbe spontanee ma anche della conoscenza e della salvaguardia del nostro territorio” spiega Graziano Lorenzetto, presidente del gruppo Amici del Bosco.

“Si tratta di una serie di serate formative che saranno possibili grazie al supporto di diapositive frutto di fotografie fatte dai nostri associati – prosegue – Ci saranno anche qualche mostra fotografica e didattiche per i più giovani, per conoscere di tutto questo”.

Il gruppo “Amici del Bosco” nasce per tutti gli amanti del bosco, perché la passione per i funghi, secondo il presidente Lorenzetto, non è solo raccolta e studio delle diverse varietà ma soprattutto protezione e rispetto dell’ambiente circostante, dei boschi e della montagna in generale.

(Foto: Amici del Bosco).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts