Cison, in archivio con il “tutto esaurito” gli eventi agostani dedicati a Zanzotto. Il 18 settembre la presentazione dell’antologia “Oikos poeti per il futuro”

Ad agosto, Cison di Valmarino ha omaggiato il poeta pievigino Andrea Zanzotto nel centenario della sua nascita con tre appuntamenti itineranti nel territorio che hanno messo in relazione i luoghi e i temi presenti nelle sue opere.

E ora dà appuntamento a sabato 18 settembre per la presentazione dell’antologia “Oikos poeti per il futuro”, un progetto dell’Università Cà Foscari di Venezia nell’anniversario di Zanzotto che raccoglie opere di 150 poeti di tutto il mondo dedicate alla difesa del paesaggio. L’incontro, su prenotazione al 334-9542560 o via email a turismo@comune.cisondivalmarino.tv.it, si terrà nel giardino della biblioteca comunale alle 17.

L’auspicio del sindaco Cristina Da Soller, dell’assessore alla cultura Cristina Munno e della bibliotecaria Maria Cibello, che ha curato la programmazione delle iniziative, è che anche questo nuovo appuntamento possa registrare l’interesse dei precedenti.

Gli incontri del mese di agosto si sono conclusi a Rolle con le “Profezie di Nino” interpretate da Pierluigi Tomasi e commentate dal professor Matteo Giancotti.

“Un viaggio nei luoghi e sui temi presenti nelle opere di Zanzotto, sia in prosa che in versi, articolato in tre incontri che hanno registrato il tutto esaurito dei posti disponibili nel rispetto della normativa anti Covid, la quale non ha consentito la partecipazione di tutti i richiedenti. L’iniziativa è stata molto apprezzata da un pubblico attento e partecipe” sottolineano gli organizzatori in riferimento ai tre incontri che si sono svolti ad agosto.

(Foto: Comune di Cison di Valmarino – incontro di Rolle).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts