Pronti via. Domani e domenica, 17 e 18 marzo, Cison di Valmarino ospiterà il primo dei due week-end dedicati al gusto. Tante le novità della settima edizione di “Assaporando Cison” , che rendono “appetibile” una visita ad uno dei Borghi più belli d’Italia.
Grazie alla collaborazione che l’amministrazione comunale ha siglato con NaturaSì è presente un nutrito programma dedicato al mondo del bio. Per l’occasione è stato creato il “Borgo del Bio”, all’interno delle antiche cantine Brandolini, per condurre i visitatori in un viaggio alla scoperta della terra, del mondo delle api, della biodiversità con attività e laboratori per bambini.
Un ampio spazio è stato dedicato anche alla mostra mercato dei prodotti biologici con la presenza dei produttori locali. Bambini e adulti potranno così sperimentare i vari laboratori di cucina e i momenti di degustazione, senza tralasciare gli appuntamenti al teatro La Loggia per parlare di sport, sana economia e alimentazione.
Dai corsi della chef Therry Sossai nelle suggestive cucine dei conti Brandolini, ai workshop sui “cereali integrali”, senza dimenticare lo spiedo dei maestri cisonesi, ce n’è veramente per tutti i gusti.
Domenica, la tradizionale camminata ludico motoria per le vie e le colline del borgo, “Assaporando in Nordic”, con partenza alle ore 9.30, e la proiezione del film “Finché c’è prosecco c’è speranza”, alle 15.30 al teatro La Loggia, alla presenza del regista Antonio Padovan, completano il ricco programma.
(Fonte: Giancarlo De Luca © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it