Il Natale in grande stile di Castelbrando con l’albero natalizio vivente e il presepe di ghiaccio più grandi del mondo

Non sarà un natale qualunque quello che si vivrà dal 7 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 a Castelbrando. L’antico castello, scrigno di una millenaria storia, incastonato nei monti domina da secoli i Borghi più Belli d’Italia di Cison e Follina ed è parte integrante delle Colline del Prosecco Superiore di Conegliano e Valdobbiadene, patrimonio Unesco.

“CastelBrando Christmas Ice” questo è il nome della manifestazione natalizia ospitata dall’antico maniero che si svolgerà tra il teatro tenda e l’attigua chiesetta di San Martino, con mostre di pittura e scultura, presepi di artigianato locale, laboratori ed attrattive per i più piccini.

A rendere magica l’atmosfera contribuirà il più grande albero di Natale vivente d’Italia, un cedro dell’Atlante di oltre 200 anni e un’altezza superiore ai 33 metri, addobbato da scalatori professionisti.

L’offerta sarà arricchita anche dal presepe di ghiaccio più grande d’Italia con 50 metri quadrati di teca a temperatura controllata (-10° gradi) con all’interno una quindicina di statue a grandezza naturale, realizzate dall’Accademia Italiana Ghiaccio Artistico.

La realizzazione dell’opera richiederà l’utilizzo di 200 quintali di ghiaccio. I personaggi saranno scolpiti da quattro artisti capitanati da Francesco Falasconi, campione mondiale plurimedagliato, i quali durante i giorni festivi e prefestivi daranno prova della loro abilità con esibizioni dal vivo.

Nel corso di “CastelBrando Christmas Ice” sarà data l’opportunità ai visitatori di conoscere l’intera dimora storica grazie a visite guidate, anche serali, nella magica atmosfera natalizia del castello.

(Fonte: Giancarlo De Luca © Qdpnews.it).
(Foto: CastelBrando).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts