Moria di topi in Vallata, nel Vittoriese fino al Pordenonese: esclusa la causa batterica. Ora ulteriori esami

Non si tratta di un batterio. Un primo referto esclude che la causa della moria di topi che da giorni si registra in Vallata e nel Vittoriese (qui l’articolo) sia legata ad un batterio.

Gli esami batteriologici ad ampio spettro a cui sono state sottoposte le carcasse dei topi consegnati la scorsa settimana all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezia hanno dato tutti esito negativo. Anche quello per la Francisella tularensis, tra i microorganismi più infettanti, che causa la tularemia, una malattia che può colpire anche l’uomo.

“Martedì mi è stato consegnato un primo parziale referto: gli esiti degli esami batteriologici ad ampio spettro hanno avuto tutti esito negativo” rende noto Antonio Miatto, sindaco di Vittorio Veneto e veterinario.

Ora sono in corso ulteriori indagini su quelle carcasse e sui vari organi – prosegue il sindaco-veterinario -. Esami su cervello, milza, fegato e polmoni per accertare se quei topi siano morti per un virus ed esami tossicologici per capire se siano morti per aver ingerito delle sostanze tossiche, come metaldeide o stricnina”.

Nel frattempo la moria di topi si è estesa anche al vicino pordenonese. E la questione è finita all’attenzione dell’Istituto Superiore di Sanità. Nei prossimi giorni sono attesi gli esiti degli ulteriori accertamenti.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
1
Shares
Related Posts