Si è tenuta nella serata di sabato scorso 22 ottobre al Teatro La Loggia la cerimonia di premiazione del concorso letterario dedicato a Matteo Buffon. Il premio, organizzato da un gruppo di amici e familiari, è patrocinato dal Comune di Cison di Valmarino e dall‘associazione “La Via dei Mulini”.
La quarta edizione del Premio, presentato da Vera Salton con l’accompagnamento musicale di Ivano Zambet e dedicato al giovane pensatore cisonese scomparso nel 2018, ha avuto per tema “Il Silenzio”. La giuria, composta dai professori Annamaria Gazzarin, Lamberto Pillonetto, Alba Paladin e Roberto Casagrande, ha selezionato i vincitori fra quasi cinquanta racconti presentati da tutta Italia.
Primo classificato è stato il racconto “La mia voce” di Desirè Giannelli (Lecce), con queste motivazioni: originale e coinvolgente l’interpretazione del tema “Il silenzio”. L’impossibile, a tratti l’assurdo, si apre alla pienezza della realizzazione. La voce cercata risuona in modo a dir poco miracoloso. La struttura del racconto è solida e la lingua è chiara e comunicativa.
Secondo classificato, “Contro il silenzio” di Luisa Di Francesco (Taranto): la malattia sfigura il corpo bello di una donna giovanissima, ma non ne piega la volontà di ritornare nella pienezza della vita; anzi, con il suo procedere implacabile, alimenta in lei la ribellione per non riuscire ad emettere neppure un grido disperato. Circonda la donna il silenzio disarmato di chi la ama, ma nulla può fare. Lavoro coerente, conciso, efficace.
Terzo classificato, “I silenzi di Carla” di Silvana Severino (Itri-Latina): lavoro ben strutturato che conduce con coerenza ad un finale aperto a varie, possibili decisioni risolutive. Il corso della vita è ritmato da molteplici forme di perplessità silenziosa, perché “la vita è sostanzialmente ingovernabile”, nonostante le migliori espressioni della sollecitudine umana. Scrittura curata e scorrevole.
(Foto: Concorso Matteo Buffon).
#Qdpnews.it