In occasione della “giornata internazionale della famiglia”, il Comune di Cison di Valmarino in collaborazione con il Parco Archeologico Didattico del Livelet propone per domenica 15 maggio un fine settimana dedicato alle famiglie e ai bambini nella cornice del centro storico: due diverse proposte per trascorrere del tempo insieme, divertendosi e imparando qualcosa di nuovo sulle magie del borgo.
L’occasione permette di accompagnare i bambini alla scoperta della storia, alla ricerca di un tesoro nascosto e di antichi racconti.
Tra le 9.30 e le 12.30 e tra le 14 e le 16 ci sarà la caccia al tesoro tra le ville del borgo. I partecipanti potranno ritirare la busta al momento della partenza, all’Ufficio Turistico di Case Marian in piazza Brandolini, con gli indizi per la caccia al tesoro che li porterà alla scoperta dei segreti di Cison di Valmarino.
Dalle 14 alle 17 ecco la Ruraliă-Lab: sarà possibile partecipare a una visita-gioco interattiva al Museo Ruraliă, il museo temporaneo di saperi e memorie che raccoglie al suo interno tantissime testimonianze della vita contadina di un tempo. Nell’attività pomeridiana, con accessi scaglionati al Museo, sarà possibile fare l’attività-gioco in autonomia grazie al materiale fornito all’inizio, per poi terminare con un laboratorio, dedicato alla storia dei Pignattari di Rolle e quindi alla lavorazione della creta, nel porticato all’esterno del museo.
Per maggiori informazioni su costi e prenotazioni contattare il numero 334-9542560 oppure l’e-mail turismo@comune.cisondivalmarino.tv.it. Per prenotare la partecipazione è disponibile un link con un form dedicato.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it