Codognè, la “maestra Costella” è ufficialmente Cavaliere della Repubblica: “Non credevo di meritare così tanto”

Ha insegnato per quarant’anni a generazioni di studenti con passione e dedizione. Da venerdì 29 maggio, Francesca Da Fies Costella, classe 1925 è ufficialmente Cavaliere all’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”.

Originaria di Valle di Cadore ma formatasi come maestra a Conegliano al Collegio Immacolata durante gli anni della seconda guerra mondiale e poi trasferitasi a Codognè dopo il matrimonio con Battista Costella, dal quale ha avuto quattro figli: Mariano Luisa, Rodolfo e Michela.

La “Maestra Costella” come la ricordano i paesani che oggi sono papà mamme e nonni ha dedicato tutta la sua vita ad insegnare con metodi precisi e disciplinati che le hanno valso il rispetto e la fiducia delle migliaia di studenti che ancor oggi si ricordano di lei con affetto.

Nominata nel corso del 2019 “Custode dell’Archivio della Memoria Popolare” istituito dall’amministrazione comunale per conservare le testimonianze delle persone anziane del Comune e tramandarle alle nuove generazioni, la maestra, che gode di estrema lucidità nei suoi proverbiali racconti, si è commossa all’arrivo della missiva da parte del prefetto di Treviso Maria Rosaria Laganà che le annunciava giovedì dell’onorificenza conferitale dal presidente Mattarella con suo decreto del 27 dicembre 2019.

Non credevo di meritare così tanto – ha dichiarato la maestra che ha compiuto 95 anni lo scorso 17 marzo – Sono veramente sorpresa e altrettanto felice. Ringrazio di cuore il presidente Mattarella che ha voluto insignirmi di questa prestigiosa onorificenza. Non immaginavo, alla mia età, di avere anche questa grande gioia”.

(Fonte: Pio Dal Cin © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts