Nonostante la pioggia battente, il presidente Renzo Gardenal con tutto il consiglio direttivo e 250 tifosi, del Milan Club Codognè, hanno accolto l’unico “capitano”, Il grande Franco Baresi, invitato per celebrare i 40 anni del sodalizio. Nel tendone addobbato di rossonero, erano state allestite le tavole per la cena, preparata dai ragazzi dell’antica Hostaria dei Nobili di Bibano.
Tutto esaurito all’arrivo del mitico capitano, accompagnato da Fabio Pansa, Slo del Milan, (sostenitore ufficiale di collegamento), e Giuseppe Munafò, presidente nazionale dell’associazione Milan Club. Presenti anche al tavolo degli invitati, il sindaco di Codognè Lisa Tommasella e il consigliere regionale Roberto Bet.
Un’a ‘autentica e spontanea ovazione ha accolto Baresi all’entrata, che ha sottolineato: “senza di voi tifosi la squadra faticherebbe di più a vincere, il vostro supporto sugli spalti per noi è essenziale”.
Il presidente Renzo Gardenal, ha ripercorso la storia del club in questi 40 anni. Era il sabato santo de 1983 e il Milan militava in serie B. abbiamo lanciato l’idea e dopo e dopo un mese il 9 maggio eravamo oltre cento iscritti. Però l’inaugurazione ufficiale, è avvenuta il 18 maggio 1986 con la prestigiosa presenza (per il taglio del nastro) dell’altro mitico capitano, Gianni Rivera, quindi da un capitano all’altro come recitava lo striscione alle spalle degli invitati.
Un Milan Club che non si è fermato solo a sostenere la propria squadra, ma ha promosso da subito, varie iniziative sportive, ricreative dove tutti erano invitati e cosa degna di nota impegnato nel sociale con erogazioni a enti, associazioni famiglie e singoli in difficoltà.
“La perla della nostra attività, è l’organizzazione del torneo giovanile ( cat: giovanissimi) giunto quest’anno alla sua 36° edizione, pensare che alle prime due edizioni ha partecipato uno sconosciuto allora Alessandro Del Piero” commenta Gardenal.
Dopo discorsi e domande, al termine della cena, Baresi si è prestato volentieri a firmare autografi e passare per i tavoli a posare con tutti i 250 tifosi per una foto ricordo.
Infine Baresi è stato omaggiato dal club, con quadro stilizzato e assieme agli altri invitati con un cesto di prodotti locali come la mela cotogna.
(Foto: per gentile concessione di Lisa Tommasella – Milan Club Codognè).
#Qdpnews.it