A piedi da Parma a Codognè per una scommessa tra amici.
Protagonista di questa curiosa storia è Mauro Turel, 58 anni originario di Gorizia ed ex carabiniere, che, dalla città emiliana, in 12 giorni è riuscito ad arrivare nel piccolo Comune trevigiano a piedi.
E’ arrivato due giorni fa dopo aver percorso oltre 300 km per andare a trovare alcuni amici storici residenti a Codognè, presso la cui caserma aveva prestato per la prima volta servizio nel 1984. Una decisione presa anche per celebrare il suo recente pensionamento da sottufficiale dei carabinieri.
Turel vive infatti ora a Parma e si è voluto mettere in gioco con un’esperienza solitaria e unica riuscendo a camminare per ore e ore.
Non è la prima volta che Mauro compie imprese degne di nota: il 24 maggio 2007 era stato infatti insignito della Medaglia d’argento al Valor Civile per essere entrato, insieme ad altri due colleghi, in un’abitazione in fiamme, riuscendo a salvare un disabile e spegnere il gas e la luce.
A celebrare l’arrivo di Turel anche il sindaco di Codognè Lisa Tommasella: “Ho seguito il suo cammino – afferma – devo dire che questo è l’ennesimo esempio di tanti militari che sono passati per Codognè e ne custodiscono un bellissimo ricordo”.
“Ha iniziato la sua carriera da carabiniere nella caserma del nostro paese – prosegue – Nel corso degli anni si è creato tutto un sistema di relazioni con il Comune e ci fa piacere che abbia mantenuto i contatti con molti dei nostri cittadini”.
“Tantissimi militari della caserma – precisa il primo cittadino – ancora oggi ci mandano messaggi e mail ricordandosi le amicizie e i periodi belli nella nostra comunità”.
(Foto: Facebook – Mauro Turel).
#Qdpnews.it
Related Posts
Premiato il merito scolastico: una cerimonia di consegna delle borse di studio
Premiato il merito scolastico a Codognè: ieri sera si è tenuta la cerimonia di consegna della borsa di…
sabato, 18 Gennaio 2025
Fiamme in azienda: sospesa la produzione
Incendio nella notte all’interno dell’azienda Eco-chim di via del Lavoro a Codognè. Da quanto appreso le fiamme sarebbero…
venerdì, 10 Gennaio 2025
Petardi nei bidoni, l’immondizia vola nel piazzale. Il sindaco: “Voglio le scuse”
Bidoni distrutti e immondizia ovunque: è quanto alcune persone hanno trovato questa mattina all’esterno del cimitero di Cimetta…
giovedì, 26 Dicembre 2024
La Natività sotto il Ponte di Rialto: l’iniziativa creativa dei giovani di Cimetta
A Cimetta Gesù nasce sotto il Ponte di Rialto. È un presepe tutto speciale quello realizzato nella chiesa…
giovedì, 26 Dicembre 2024