Non c’è pallavolo senza Jenny Barazza. E così la plurititolata centrale nata a Codognè il 24 luglio 1981, da anni trapiantata in Sardegna insieme al marito Antonio e alla figlia Luisa, ha annunciato il suo ritiro dal volley giocato ma al tempo stesso che continuerà la sua storia d’amore con il taraflex diventando allenatrice del settore giovanile dell’Hermaea Olbia, il club sardo del quale difende i colori da quattro anni dopo avere fatto incetta di trofei anche con l’Imoco Conegliano.
Omaggiata dal presidente del suo club con un mazzo di fiori e il ritiro della maglia numero 8 dell’Olbia nell’ultima partita casalinga stagionale disputata lunedì a Golfo Aranci, Barazza ha ammesso che “l’idea di smettere c’era già da qualche anno. Ogni volta però ha vinto la passione verso uno sport che mi ha dato tanto. Ora è davvero arrivato il momento di dire basta, perché il fisico non regge più come vorrei”.
“Rimarrò comunque nelle vicinanze del campo (in qualità di allenatrice del giovanile, ndr) e questo mi dà sollievo. Ringrazio l’Hermaea e in particolare il presidente Sarti: è stato per merito suo che è iniziata questa bellissima avventura a Olbia. Concludo la carriera in una società che mi ha dato tantissimo e dove mi sono sempre sentita benvoluta. Il ritiro della maglia numero 8 è l’ennesima dimostrazione di questo affetto. Cercherò di ricambiarlo dando tutta me stessa per le piccole atlete che stanno crescendo” continua.
Si concluderà così tra pochi giorni (l’Olbia deve ancora giocare due partite dei playoff salvezza del campionato di serie A2, entrambe in trasferta), una carriera iniziata nel 1996 con il Volley Codognè in serie C1 e poi proseguito con un autentico giro d’Italia e d’Europa a San Donà, al Club Italia (la squadra federale), Busto Arsizio, Firenze, Albacete (Spagna), Bergamo, Novara, Modena, Conegliano e appunto Olbia.
Con in mezzo anche la maternità che ha comportato l’inattività agonistica di Jenny nella stagione 2010-11.
Venticinque anni nel corso dei quali Barazza ha vinto 3 scudetti, 2 Champions League, 3 Coppe Italia, 2 Supercoppe Italiane e 1 Coppa Cev.
Con la Nazionale azzurra 2 ori e un argento europei, una Grand Champions Cup e una Coppa del Mondo.
Ieri a Barazza è arrivato via social anche l’omaggio dell’Imoco Volley campione del mondo: “In bocca al lupo Jenny, e grazie per tutto quello che hai dato alla pallavolo italiana e all’Imoco in particolare”.
(Foto: Imoco Volley).
#Qdpnews.it