Elezioni comunali, lettera aperta alla cittadinanza da parte del gruppo civico SìAmo Codognè

Il gruppo civico SìAmo Codognè – Lisa Tommasella Sindaco

“Questa è la promessa che Vi facciamo: se ci darete fiducia saremo la roccia che sostiene tutta la comunità. Saremo il Vostro punto fermo, soprattutto nelle turbolenze che fanno parte della vita”.

Con queste parole il gruppo civico SìAmo Codognè – Lisa Tommasella Sindaco si rivolge a tutta la cittadinanza in una lettera aperta che oggi è in consegna casa per casa, a tutte le famiglie.

“Dopo numerosi incontri nelle frazioni e nelle borgate, incontri davvero molto partecipati, con quest’ultima missiva si riassumono i capisaldi esposti – si legge -. Puntando alla concretezza, si ricordano e si confermano le tempistiche di fine lavori di opere pubbliche avviate e che si completeranno nei prossimi anni:

  1. la nuova Scuola Media: sarà inaugurata per l’anno scolastico 2025/2026. L’opera è totalmente sostenuta da fondi regionali Pnrr e fondi GSE
  2. la Casa di Riposo (c/o ex Caserma Maset): fine lavori per l’anno 2026. L’opera è inserita nel Piano di Zona ed è totalmente finanziata con fondi privati
  3. la Casa di Comunità e la Casa educativa riabilitativa per minori (c/o ex Caserma Maset): fine lavori entro il 2027. Sulla Casa di Comunità, il prossimo 12 giugno è programmato il rogito notarile con cui il Comune di Codognè trasferirà la proprietà dell’ex base Nato in comodato d’uso trentennale all’Ulss 2. Entrambe le opere sono finanziate con fondi Pnrr e fondi privati
  4. le piste ciclabili di via Vittorio Veneto e via G. Cesare che vedranno la loro realizzazione nel prossimo triennio, similmente ad alcuni stralci esecutivi della nuova Piazza Europa.

Il gruppo civico “SìAmo Codognè – Lisa Tommasella Sindaco” continua affermando che “abbiamo particolarmente a cuore la continuità assistenziale e sociale con il potenziamento dei medici e dei servizi sociali in collaborazione con l’Ulss 2. Dal 1° giugno 2023 il Poliambulatorio di Roverbasso è in gestione diretta all’Azienda Ulss 2, con convenzione, che si è impegnata a ricostituire la medicina di gruppo ed è stato altresì avviato il Punto Prelievi. Vi è già l’accordo che alcuni medici del territorio, Gaiarine ad esempio, a breve svolgeranno parte del servizio anche a Roverbasso”.

“Potenzieremo il Punto Prelievi, accessibile a tutti, non solo per gli esenti ticket, con giornate dedicate a screening e prestazioni laboratoriali così da alleggerire la pressione sull’ospedale e agevolare le famiglie con persone anziane. Favoriremo i servizi verso l’infanzia, i minori e le famiglie ampliando la presenza di specialisti (logopedista, pedagogista, psicologo ecc…) sempre presso gli spazi ambulatoriale di Roverbasso. Ci impegneremo altresì nel promuovere l’inclusione sociale, nel contrastare la povertà educativa e il disagio giovanile, nel valorizzare la cultura e l’istruzione. Saremo al fianco delle nostre associazioni. Questi gli impegni per cui chiediamo la Vostra fiducia” concludono.

“Siamo rammaricati per i toni che questa campagna elettorale ha assunto nel corso del suo svolgimento. Siamo persone pacate, attente a non forzare mai le tensioni, cosa che speriamo di avervi dimostrato anche con i fatti. Abbiamo spontaneamente scelto di mettere a disposizione di tutta la comunità competenze e tempo” dichiara il gruppo SìAmo Codognè.

(Foto: per gentile concessione della lista civica SìAmo Codognè)
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts