La Natività sotto il Ponte di Rialto: l’iniziativa creativa dei giovani di Cimetta

A Cimetta la Natività sotto il Ponte di Rialto

A Cimetta Gesù nasce sotto il Ponte di Rialto. È un presepe tutto speciale quello realizzato nella chiesa parrocchiale dai giovani di Cimetta, che lo hanno ambientato a Venezia, città suggestiva in ogni stagione, tanto da sceglierla come originale sfondo della Natività.

Protagonisti tre ragazzi della frazione di Codognè – Diego, Giovanni e Martina, tutti tra i 18 e i 19 anni – che alla soglia del Natale hanno potuto ammirare con notevole gratificazione l’opera che li ha impegnati per diversi mesi.

Gli autori del presepio

“Per realizzare questo presepe – spiegano – abbiamo lavorato da fine settembre fino a metà dicembre. Ci ha portato via molto tempo, ma possiamo ritenerci soddisfatti del risultato ottenuto”.

“Abbiamo deciso di ambientarlo a Venezia, posizionando la Natività sotto il Ponte di Rialto, posta sopra una zattera che la sostiene – spiegano -. C’è una corda collegata ad un pastore, il quale ha il compito di tenere a sé la Sacra Famiglia, in modo tale che la corrente non la trascini via. Un particolare cui teniamo in modo speciale perché ci vuole ricordare che al giorno d’oggi la vita è molto frenetica, e invece qualche volta sarebbe importante fermarci e ‘riprendere fiato'”.

Lunghi e articolati i passaggi prima di arrivare a completare il manufatto: “Il presepe è stato realizzato in polistirene – proseguono i giovani – In seguito abbiamo usato il taglierino, la colla a caldo, poi abbiamo inciso con lo stagnatore e infine dipinto con le tempere. Il Ponte di Rialto è realizzato in legno e minuziosamente dipinto a mano“.

I tre amici sono stati animati da una grande passione, sempre uniti da uno spirito di collaborazione che li ha motivati a lavorare insieme per numerose settimane.

“È una rappresentazione alternativa e diversa dalla tradizionale versione del Presepe. Abbiamo voluto mantenere lo spirito che contraddistingue il periodo natalizio ma lo abbiamo anche caratterizzato con la nostra creatività e fantasia”.

Il presepe si trova nella chiesa di Cimetta ed è visitabile giovedì 2 e sabato 4 gennaio 2025 dalle 15 alle 17.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: per concessione dei presepisti)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts