Tifo “by night” per Silvia Biasi e la nazionale di Sitting Volley ai Giochi paralimpici di Tokyo: due partite alle 3 di notte e una alle 7 del mattino

I tifosi della nazionale italiana di Sitting volley, e della codognese Silvia Biasi, dovranno sacrificare qualche ora di sonno se vorranno seguire in diretta, “minuto per minuto”, le loro beniamine ai Giochi paralimpici di Tokyo che scatteranno, per le azzurre, il 27 agosto.

Le azzurre del Sitting, vice campionesse europee in carica e qualificate per la prima volta ai Paralimpici, sono partite lo scorso weekend alla volta del Giappone per prendere parte a Tokyo 2020.

La nazionale di Amauri Ribeiro si è imbarcata a Roma Fiumicino con destinazione Tokyo, per poi spostarsi a Sendai dove Biasi e compagne lavoreranno fino a sabato 21 agosto, data d’ingresso nel villaggio paralimpico.

A causa del fuso orario e della programmazione delle partite, seguire in diretta le gesta delle azzurre del sitting in Giappone (Paese avanti di 7 ore rispetto a noi) non sarà semplice: l’Italia di Biasi esordirà ai Giochi il 27 agosto contro le padrone di casa. La partita avrà inizio alle 3 di notte italiane.

Più accessibile il secondo match, quello che vedrà le azzurre affrontare il Canada dalle 7 del mattino (sempre ora italiana) del 29 agosto. Il terzo e ultimo confronto del girone A, quello in cui è inserita l’Italia, avrà inizio alle 3 di notte del 1° settembre e vedrà dall’altra parte della rete il Brasile.

Il 3 settembre si disputeranno sia le semifinali per il podio sia le gare per stabilire le posizioni dal quinto all’ottavo posto. Il giorno successivo, 4 settembre, si giocherà la finale per il bronzo, il 5 settembre quella per l’oro.

Oltre a Silvia Biasi del Volley Codognè, che in una videointervista ai nostri microfoni aveva raccontato le sue sensazioni prima di volare in Giappone, la nazionale azzurra di Sitting Volley è composta anche da Alessandra Vitale (capitano), Giulia Aringhieri, Flavia Barigelli, Raffaella Battaglia, Giulia Bellandi, Francesca Bosio, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Sara Desini, Francesca Fossato e Roberta Pedrelli.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts