Colle Umberto, nuove staccionate in metallo per la ciclabile di via Roma: il Comune investe 30 mila euro

Nuova staccionata (nelle foto) in duraturo similegno per la pista ciclabile lungo via Roma, la principale porta di accesso al capoluogo. Con un investimento di circa 30 mila euro, l’amministrazione di Colle Umberto ha deciso di sostituire del tutto le vecchie staccionate di legno, che hanno una vita sempre minore e in molti punti sono assalite dal degrado, con proteste dei cittadini per la scarsa sicurezza.

Realizzate in legno una quindicina di anni fa, sono soggette infatti ai danni delle intemperie e, nonostante la manutenzione annuale e le frequenti tinteggiature da parte degli operai del Comune, in certi tratti cadono a pezzi, e sono diventate un costo insostenibile nel tempo.

Per questo si è considerato che la tipologia di staccionata in legno non è più proponibile per i percorsi naturalistici e le piste ciclabili del paese. Ora è stata scelta la riqualificazione con un materiale di lega metallica che sembra legno, ma è molto più duraturo e soprattutto ridurrà al minimo la manutenzione.

Per la sostituzione delle vecchie staccionate, a completamento dello stralcio per la realizzazione dell’ultimo tratto di pista ciclabile e il proseguimento di quelle nuove già installate lungo via Roma, è stato proposto un aggiornamento della commessa all’impresa che sta effettuando i lavori, già in fase di ultimazione.

Poi, a completamento del nuovo tratto di pista, verranno realizzati anche due attraversamenti pedonali segnalati luminosamente, il primo in prossimità della chiesa di San Marco del Menarè, e il secondo in prossimità del campo sportivo.

Colle Umberto staccionata metallica
(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts